La parola scritta accompagnata dalla musica. Un ambiente particolarmente suggestivo acquista nuove sfumature, attraverso echi poetici e musicali, al Parco Letterario Salvatore Quasimodo, in occasione del 50esimo anniversario della morte del poeta.
Un evento a cui hanno partecipato figure illustri , poeti, artisti, pittori e amanti della poesia di Quasimodo. Attiva la partecipazione delle autorità, dei sindaci della zona di Roccalumera e Alì Terme, Mandanici e Furci Siculo, che hanno depositato una corona di alloro, davanti un monumento eretto in omaggio al poeta.
Ha riscosso molto successo il concerto di poesie di Salvatore Quasimodo e Maria Cumani musicate da Gesuele Sciacca. I versi sono stati recitati dal noto attore Santo Pennisi, volto conosciuto per la fiction Il commissario Montalbano.
Nel corso delle manifestazioni i visitatori hanno avuto modo di contemplare la mostra “Per me c’è l’ombra che è la mia luce del pittore veronese Silvio Zampieri, il più importante esponente del neo-chiarismo italiano. La mostra, composta da 16 quadri, resterà esposta al Parco Letterario Salvatore Quasimodo fino al 7 settembre.