Al via alla nuova isola ecologica nel comune di Rometta. L’isola apre i battenti presso Corso della Libertà, in vicinanza dello sbocco autostradale e, risulta già operativa e utilizzabile.
Sul posto oltre ai dipendenti della Siculcoop, ditta incaricata del servizio, anche l’assessore al ramo Pippo Messina.
È un nuovo strumento che servirà ad agevolare i romettesi e i visitatori che ogni anno, d’estate, giungono nella nostra cittadina –ha spiegato l’assessore Messina- Grazie all’isola ecologica la raccolta differenziata sarà più gestibile e comoda per tutti”.
Presso il punto di raccolta si potrà gettare carta, plastica, vetro, alluminio e rifiuto secco residuo. Per depositare i rifiuti occorre inserire la propria tessera sanitaria.
Per questo risultato devo ringraziare tutti gli assessori, i dipendenti comunali dei vari settori e aree e tutto l’organico, oltre che la Siculcoop che si è dimostrata precisa e affidabile –ha dichiarato il sindaco, Nicola Merlino – L’auspicio è che questo nuovo strumento garantisca maggior decoro e pulizia, oltre a facilitare il rispetto della raccolta differenziata”.
Una novità ulteriore per incentivare i cittadini a consegnare i propri rifiuti ingombranti negli spazi dell’isola ecologica.