Breaking News
Home / Cronaca / Piattaforma logistica porto Tremestieri: finanziati lavori per oltre 80 milioni di euro
Piattaforma logistica porto Tremestieri: finanziati lavori per oltre 80 milioni di euro

Piattaforma logistica porto Tremestieri: finanziati lavori per oltre 80 milioni di euro

L’Assessorato al Territorio della Regione Sicilia ha autorizzato il comune di Messina a procedere al dragaggio ed al successivo riutilizzo dei sedimenti provenienti dalla realizzazione della piattaforma logistica di Tremestieri.
L’autorizzazione è stata ottenuta in considerazione del risultato delle analisi, verificate dall’Arpa (Agenzia Regionale Protezione Ambiente, ndr), volte a certificare l’assenza dal sito di specie protette o di interesse naturalistico.

Si tratta dell’ultimo tassello necessario per procedere alla consegna definitiva dei lavori alla società assegnataria, che forse già dalla prossima settimana procederà all’avvio delle prime operazioni.
Da contratto è previsto che questi debbano essere svolti in 840 giorni, durante i quali dovranno essere portati a termine i collaudi, le prove di navigazione e la messa in esercizio. Stando a questi dati la speranza è quella di avere una struttura completa in ogni suo aspetto entro il 2021.

Più nel dettaglio, l’operazione di dragaggio è stata autorizzata per un volume totale di 908mila metri cubi. Cifra che se paragonata a quella delle precedenti operazioni, circa 20.000 m3, permette di comprendere le colossali dimensioni di questo intervento, che dovrebbe consentire di risolvere definitivamente i ben noti problemi di insabbiamento che fino ad oggi hanno afflitto il porto di Tremestieri.

La profondità a cui si spingerà il dragaggio andrà dai 9 ai 12 metri sotto il livello del mare, e, come anticipato, i sedimenti prodotti dall’operazione verranno riutilizzati per implementare la sicurezza dei litorali (cosiddette operazioni di ripascimento), per la realizzazione di terrapieni sul retro delle banchine e altri riempimenti in ambito portuale

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su