Breaking News
Home / Cultura / Bagno di folla al Messina Street Food Fest nella terza giornata
Bagno di folla al Messina Street Food Fest nella terza giornata

Bagno di folla al Messina Street Food Fest nella terza giornata

Notevole il successo della kermesse del cibo di strada. Piazza Cairoli ha radunato ed accolto gente proveniente da tutta la Sicilia e la Calabria per degustare specialità culinarie italiane ed internazionali.

Famiglie con bambini, giovani, anziani, adulti, questo il target dei visitatori accorsi a trascorrere ore all’insegna del sano divertimento coniugato al piacere del buon cibo.

Una occasione per godere dei momenti di spensieratezza ed aggregazione offerti dalla manifestazione, serenità e condivisione: intrattenimenti musicali, tradizioni gastronomiche, buonumore.

In serata, il food village ha ricevuto un ospite d’eccezione, il sindaco di Messina, Cateno De Luca, che è poi intervenuto allo show cooking dell’Istituto Turistico Alberghiero Antonello.

Il Primo Cittadino ha sottolineato l’importanza che la manifestazione ricopre in quanto svolge una funzione di promozione turistica per il territorio e perché aiuta l’imprenditoria locale.

“Bisogna abbattere – ha detto – quel sistema che pone di fronte all’imprenditore i tanti ostacoli che spengono la voglia di investire. A Messina, tutto sembra più difficile, ma adesso la musica sta cambiando e questa Amministrazione si impegnerà sempre di più nel sostegno di eventi come Messina Street Food Fest e in generale del tessuto imprenditoriale messinese.”

Sul punto, si è così espresso il presidente di Confesercenti Messina, Alberto Palella: “Quest’anno, l’evento è stato ampliato ed arricchito nella sua proposta, anche grazie al supporto del Comune che ha consentito all’evento di crescere e migliorare rispetto alla passata edizione.”

La nostra più grande gratificazione – spiega Palella – arriva dalla gente che ha risposto in maniera straordinaria al richiamo di una manifestazione che ha richiesto enormi sacrifici, ma che continua a darci grandi soddisfazioni, prima fra tutte vedere Piazza Cairoli viva e colorata, piena di gente che si diverte con compostezza ed educazione.”

Riconoscimenti sono stati conferiti per l’impegno profuso al Sindaco e agli chef degli show booking, questi ultimi ieri hanno devoluto tutto il ricavato all’associazione “Autismo Onlus”.

Lo chef dell’AIC (Associazione Italiana Celiachia), Giuseppe Conti, si è esibito alla presenza di Annalisa Cotugno (Referente provinciale dell’associazione). Conti ha sottolineato l’importanza dei cibi senza glutine nella ristorazione e in eventi come Messina Street Food Fest, affinché tutti, senza discriminazioni, possano godere di momenti di condivisione legati all’alimentazione.

Protagonisti degli show cooking anche due esponenti dell’Istituto Antonello, Nino Iannazzo e Giuseppe Porco, insieme ad altri due importanti cuochi siciliani: Roberto Toro e Paolo Romeo.

Il presidente dell’Associazione Autismo Onlus, Carmelo Caporlingua, ha spiegato l’utilità dell’inserimento nell’ambito della ristorazione dei ragazzi affetti da Autismo.

In programma per la giornata di oggi, conclusiva dell’evento, la devoluzione del ricavato in favore della Fondazione Aurora Onlus Centro Clinico Nemo Sud, che si occupa della presa in carico di persone con malattie neuromuscolari.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su