Al via le iscrizioni, attraverso il sito dell’International Skills Meeting (ISM2018), per partecipare agli eventi della rassegna internazionale che si svolgerà presso il plesso centrale dell’Università di Messina nei giorni 6, 7 e 8 novembre 2018, durante i quali sarà sospesa l’attività didattica dalle 14 alle 18.30 in tutti i Dipartimenti.
L’evento, dedicato principalmente agli studenti di ogni ordine e grado, si inserisce all’interno delle attività del programma europeo Erasmus+ di innovazione.
La Rassegna, oltre agli studenti, coinvolgerà giovani laureati, professionisti, docenti, personale amministrativo, operatori dei centri per l’impiego, membri delle camere di commercio, imprenditori, micro, piccole e medie imprese, organizzazioni no-profit ed associazioni giovanili.
All’evento parteciparanno, tra gli altri, le Camere di Commercio italiane all’estero di Atene, Sofia, Bratislava, Bucarest, Francoforte, Belgrado, Helsinki e Copenaghen, l’International Youth Federation, la Rete Italiana Eurodesk, l’Associazione Nazionale Oltre le frontiere, l’Associazione Langues & Compagnie di Marsiglia e media nazionale come: Huffington Post, RAI, Sky TG24 e Il Sole 24 Ore.
La manifestazione è tesa a promuovere le competenze professionali e trasversali, l’orientamento universitario degli studenti di scuola, la mobilità internazionale e la collocazione lavorativa dei giovani, le aziende locali, l’internazionalizzazione delle imprese, il sistema camerale italiano ed estero, le nuove tecnologie, l’innovazione sociale, nonché la conoscenza e le opportunità lavorative del mondo del no-profit e della cooperazione nazionale ed internazionale.