Ad aggiudicarsi il titolo di “Borgo più bello d’Italia” è Petralia Soprana, in Sicilia, Comune della città metropolitana di Palermo, situato a 1147 metri sul livello del mare, con poco più di tremiladuecento abitanti.
“A Suprana” (in dialetto) ha trionfato nella finalissima di Rai 3 su venti tra i borghi finalisti più votati sulla Rete e la Sicilia ha così sbaragliato tra ben venti regioni italiane. Vittoriosamente sorpassati, in particolare, sono stati i borghi Subiaco, Guardagrele e Mel rispettivamente quotati per il Lazio, l’Abbruzzo ed il Veneto.
Ai blocchi di partenza erano ben sessanta i centri di tutta Italia, isole comprese, aspiranti al titolo in gara.
La vittoria, proclamata nel corso della trasmissione dalla conduttrice televisiva italiana, Camila Raznovich, è stata resa possibile grazie ai televoti del pubblico ed alle valutazioni ben favorevoli espresse dalla giuria di qualità, composta da Filippa Lagerbäck; Philippe Daverio; Mario Tozzi.
Pienamente rispettato, pertanto, l’invito lanciato a tutti dal Primo cittadino, Pietro Macaluso, il quale aveva esortato al campanilismo, chiedendo di elargire quanti più voti possibili: “C’è bisogno di tutti – aveva detto – e, soprattutto, della voglia di fare qualcosa di concreto per la propria terra, come […] anche votarla. Petralia Soprana ci crede e spera in tutti, siciliani e non solo!”
E adesso, se volete, potete festeggiare!