Breaking News
Home / Cronaca / Baraccopoli a Storie Italiane, Cateno De Luca: “Una vergogna di cui fino ad ora nessuno si è voluto fare carico”
Baraccopoli a Storie Italiane, Cateno De Luca: “Una vergogna di cui fino ad ora nessuno si è voluto fare carico”

Baraccopoli a Storie Italiane, Cateno De Luca: “Una vergogna di cui fino ad ora nessuno si è voluto fare carico”

Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, è stato ospite questa mattina della trasmissione Storie Italiane, in onda su Rai Uno. Il primo cittadino ha richiamato l’attenzione dell’Italia intera sul caso delle baracche a Messina, evidenziando le malattie provocate dall’amianto, sottolineando l’emergenza sanitaria e i casi di asbestosi accertati.

L’attenzione poi si è focalizzata sulle famiglie che vivono in un degrado persistente. Qui l’Italia sembra lontanissima! Dentro le baracche di Fondo Fucile centinaia di nuclei familiari non hanno riscaldamenti,  hanno problemi con fogne e topi, problemi di illuminazione, acqua, e l’amianto è presente da tutte le parti.

“Entro dicembre – ha dichiarato un signore del villaggio – avevano detto che ci mandavano via tutti e a gennaio portavano via tutte le baracche ma noi ancora siamo qua… sono andate via 4-5 famiglie ma noi ancora siamo qua. I peggiori siamo rimasti”.

“Lo sapete che sono stati assegnati – sottolinea il primo cittadino – 450 alloggi in 28 anni? Se io ne consegno 600 in un anno credo di aver dato una prima risposta forte e mi dispiace, sono veramente incazzato perché mi ritrovo “solo” lasciato in una vicenda vergognosa della quale neanche la procura se ne vuole occupare. Ecco la vera vergogna di tutta questa storia”.

“Di tutta questa situazione ce ne siamo fatti carico con le nostre ordinanze – ha concluso De Luca – e vediamo con le nostre forze di andare avanti. Questa è la situazione!”

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su