Breaking News
Home / Società / Chiusura plesso primaria I.C. Francavilla di Sicilia: insorge la Flc Cgil
Chiusura plesso primaria I.C. Francavilla di Sicilia: insorge la Flc Cgil

Chiusura plesso primaria I.C. Francavilla di Sicilia: insorge la Flc Cgil

Come per le scuole di Messina, nell’agosto del 2018, anche il Comune di Francavilla di Sicilia, tramite un’ordinanza sindacale del 31-01-2019 chiude un plesso della scuola primaria di Via Napoli.

“Piccoli “De Luca” crescono anche in provincia” scrivono dalla Cgil.

In seguito ad una verifica effettuata da uno studio ingegneristico privato si è appreso che l’edificio scolastico non rispetta la normativa vigente sulla conformità sismica.

“Atteso che la sicurezza e l’incolumità degli alunni e dei nostri figli hanno la precedenza su tutto, non si capisce come mai il sindaco si accorga solo adesso, ad anno scolastico inoltrato, di queste carenze. Dalla sera alla mattina i piccoli alunni e i lavoratori della scuola si sono ritrovati senza una sede dove poter svolgere le loro attività didattiche”.

Il Segretario Generale della Flc Cgil Messina Pietro Patti ha dichiarato: “Porre l’accento sul problema della sicurezza degli edifici scolastici è fondamentale ma adesso vogliamo che la politica trovi delle soluzioni affinché il diritto allo studio, sancito dalla nostra Costituzione, sia garantito alla pari di quello alla salute e alla sicurezza. E’ compito della politica risolvere i problemi, non accrescerli. I bambini hanno diritto a svolgere le 40 ore di studio settimanali con la relativa mensa. Non possiamo, ogni volta, far ricadere sui ragazzi, sulle loro famiglie, sui lavoratori e sul dirigente scolastico la mala gestione della cosa pubblica o la negligenza di chi dovrebbe vigilare su una materia così delicata. Auspico che si trovino al più presto delle soluzioni rapide ed alternative per consentire agli alunni di poter rientrare a scuola e non dover studiare durante le “ore piccole”. Al contrario, si rischierebbe di inficiare l’anno scolastico dei bambini in aggiunta ad eventuali ricadute occupazionali per l’anno prossimo”.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su