Venerdì 9 agosto, ore 18,30, alla Villa Comunale di Rometta Marea sarà presentato il libro “Colapesce e altre leggende normanne di Sicilia” (Le Farfalle) di Sergio Palumbo, giornalista, scrittore e documentarista. Dopo il saluto del sindaco Nicola Merlino, prenderà la parola Emanuele Sciarrone che intervisterà l’autore. Gli attori Carmen Panarello e Gianni Di Giacomo leggeranno testi tratti dall’opera. I disegni (Colapesce. La Fata Morgana e La Città di Risa) che accompagnano i saggi sono stati concepiti appositamente dal maestro Togo per questo volume.
Colapesce è il fantastico personaggio, metà uomo e metà pesce che vive nello Stretto di Messina. Su di esso si è costruita nei secoli la più grande leggenda del mare. Furono i normanni a portarla in Sicilia assieme a quelle della Fata Morgana, di Artù nell’Etna e della Città di Risa? Secondo Sergio Palumbo sì, e spiega come e perché, attraverso
“un viaggio di enorme suggestione – dice Luigi Lombardi Satriani nel risvolto di copertina – sorretto sempre da acume critico al quale occorre affidarsi, sicuri di ricavarne acquisizioni critiche, itinerari narrativi, gradevolezza di lettura”.