Breaking News
Home / Cultura / A tavola con gusto: cernia alla marinara, in cucina con lo chef
A tavola con gusto: cernia alla marinara, in cucina con lo chef

A tavola con gusto: cernia alla marinara, in cucina con lo chef

La particolare collocazione geografica della bellissima Sicilia, circondata da pescosi mari, il suo clima mite, i terreni fertili e la cordialità e ospitalità dei siciliani, hanno contribuito, nel corso dei secoli, all’incontro di vari popoli.

Dai sette elementi fondamentali su cui si basa la cucina sicula, pasta, pesce, carne, formaggi, verdure e gelati oggi vi parleremo di una pietanza unica nel suo genere a base di pesce.

Domenico Sberna ci delizierà con un secondo piatto prelibato dove l’ingrediente principale è il pesce: la cernia alla marinara. Un’antica ricetta della cucina siciliana, un’esplosione di sapori, tutta la tradizione marinara aggiornata in cucina.
Iniziamo con gli ingredienti…

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

4 fette di cernia bruna
300 g di pomodori
1 spicchio d’aglio
10 olive nere
Olio, sale, pepe, prezzemolo, origano q.b.

PREPARAZIONE:

Mettere in un tegame per pesce: olio aglio e prezzemolo, quindi adagiarvi la cernia ben squamata e lavata e sfumare con vino bianco secco. Aggiungere due bicchieri d’acqua, i pomodori e le olive. Cuocere per 20 minuti a fuoco moderato. Impiattare e spolverare i singoli piatti con trito di prezzemolo e servire a tavola.




Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su