La crisi economica in atto in Italia ha pesato negativamente sulla qualità e le aspettative di vita dei pensionati.
Il Segretario generale di Messina della Spi-Cgil, Gaetano Santagati, nel suo intervento di apertura dei lavori del convegno, tenutosi all’Aula magna dell’Its Albatros Sistema Agroalimentare di viale Giostra, sul tema: “Alimentazione: salute + diritti uguale benessere”, ha evidenziato che il diritto alla salute è di vitale importanza.
Bisogna creare le premesse per migliorare la qualità della vita per gli over 65. I continui tagli effettuati nella sanità e il crescente costo per l’alimentazione privano, di fatto, gli anziani della possibilità di curarsi e vivere in modo adeguato.
In Sicilia, gli over 65 sono 1.012.951 pari al 20% della popolazione complessiva e l’indice di vecchiaia è pari a 137,5. Ogni cento giovani, più di 137 sono ultrasessantacinquenni.
Intanto, cresce la disoccupazione giovanile, oltre il 40%, e questo conferma che l’unico parafulmine per le famiglie, resta la pensione dei nonni, vero e proprio ‘ammortizzatore sociale’.