Il vademecum del Ministero della Sanità verrà affisso su ogni mezzo dell’ATM e nell’edificio. In più, verrà compiuta una pulizia particolarmente approfondita su bus, autobus e uffici con prodotti a base di alcool. Inoltre, allo scopo di adottare eventuali misure necessarie che saranno disposte dalla Prefettura e dagli altri organi competenti, verrà istituito un tavolo permanente.
“Si è svolto stamani un tavolo tecnico negli del’ATM per decidere quali azioni intraprendere come forma di precauzione contro il Coronavirus, vista la preoccupazione diffusa tra cittadini ed impiegati“.
La riunione è avvenuta alla presenza dell’ingegnere Vincenzo Poidomani (Direttore Esercizio Tranvia e manutenzione), Natale Trischitta (Direttore generale) e Mario Concetto Giorgianni (medico competente dell’azienda), Giovanni De Domenico (responsabile servizio manutenzione e protezione), Giovanni Giambò e Bruna Antonazzo (rappresentanti dei lavoratori) e i rappresentanti della ditta di pulizie.
Si promuoverà la campagna di sensibilizzazione igienico sanitaria, sul Coronavirus tra dipendenti ed utenti. Sentito il parere di un medico competente, si è concordato con la ditta di pulizie l’immediato utilizzo di prodotti sgrassanti a base di alcool per pulizie straordinarie negli uffici, su autobus e tram.
Si attendono ulteriori indicazioni da parte della Prefettura di Messina e dagli altri organi competenti e si vedrà se saranno necessarie ulteriori misure. “Abbiamo deciso di istituire un tavolo permanente all’interno dell’azienda, con cadenza settimanale, per aggiornamenti sulle indicazioni preventive da mettere in atto“.