Il 26 Aprile è scattata la Fase 2. Dopo un periodo estremamente brutto ci troviamo ad un bivio, o serenità e libertà o se c’è una situazione di incoscienza dovremmo ritornare indietro. Che dobbiamo fare? È un virus naturale o artificiale? E sui messinesi nelle seconde case? Quali sono i comportamenti giusti da tenere? Quali le terapie? Vaccino o plasma?
Queste ed altre sono state le domande sul programma social in diretta giovedì 7 maggio, con inizio alle 16, dalla pagina facebook del Comune di Rometta. Terzo appuntamento con il sindaco Nicola Merlino e il dott. Lorenzo Mondello, esperto in malattie infettive e già direttore della struttura complessa di malattie infettive dell’ospedale Papardo, per trascorrere un’ora all’insegna della giusta informazione. Ospite della puntata il dott. Donato Mannina primario del reparto di Ematologia dell’ospedale Papardo. L’emergenza coronavirus ci pone di fronte a numerose incognite e sono tanti i dubbi dei partecipanti alla diretta, raccolte dal signor Rocco Lombardo, a cui il Primo Cittadino e gli ospiti hanno fatto chiarezza.
«Vaccino e plasma: cerchiamo quella che potrebbe essere la risoluzione del problema – spiega il dottor Donato Mannina nel corso della diretta -. Plasmaterapia è un pronto uso mente per il vaccino è difficile prevedere che cosa potrà accadere. Al momento evitare assembramenti, stando all’aria aperta, osservando sempre i provvedimenti. Ci potrebbe essere un’ondata di ritorno e sono ottimista, potrebbe essere contenuta!»
E’ importante seguire i giusti comportamenti, attraverso il distanziamento di almeno un metro, lavaggio ossessivo delle mani ad ogni occasione. I guanti sono da bandire. – dice il Dott. Lorenzo Mondello nel corso della diretta – Il tempo del vaccino lo sapremo dopo l’estate, è fondamentale informarsi bene per tenere i giusti comportamenti, ne vale della salute e della vita nostra e dei nostri cari. Cerchiamo di trasmettere ottimismo con degli accorgimenti.»
Tema tanto discusso nel corso della puntata, il trasferimento nelle seconde case. Si può andare a sistemare la seconda casa? Possiamo andare a Rometta a pulire casa? «Certo, si può fare – spiega in diretta il Primo Cittadino romettese, Nicola Merlino – La decisione non è dimessa ai sindaci, ma devono prenderle le autorità che adottano provvedimenti generali. Tutti noi sindaci ci siamo dovuti assumere ingenti responsabilità., abbiamo inventato cose aggiuntive rispetto alle possibili risorse che ci sono pervenute. Sta crescendo – continua Merlino – una coscienza di appartenenza di essere cittadini maturi.Chiedo incontri comportamentali nel tempo. Teniamo aggiornati i nostri amici nel fare le cose che sono consentite fare, senza preoccupazioni.»
ll prossimo appuntamento è previsto giovedì 21 maggio sempre con inizio alle ore 16. Per partecipare alla diretta basta collegarsi alla pagina Facebook del comune di Rometta: https://m.facebook.com/ComuneDiRometta/ inviare le domande seguendo in diretta le risposte. “Informarsi bene per tenere i giusti comportamenti, ne vale della salute e della vita nostra e dei nostri cari.”