Breaking News
Home / Società / “Grazie col cuore” al Policlinico di Messina [VIDEO]
“Grazie col cuore” al Policlinico di Messina [VIDEO]

“Grazie col cuore” al Policlinico di Messina [VIDEO]

Si è svolta con successo in serie privata venerdì 17 luglio, presso l’Aula Magna (Padiglione NI) del Policlinico Universitario G. Martino, con inizio alle ore 11:30, la cerimonia di consegna dei cuori, per ringraziare medici ed infermieri in prima linea contro il Covid-19. Giornata intensa e ricca di emozioni alla presenza del direttivo, del Crisis Team, dello Staff “Covid” e di alcuni rappresentanti tra medici, infermieri, oss… che sono stati in prima linea durante l’emergenza. Sono stati consegnati 526 cuori tutti per loro!

“Grazie col Cuore” è un’iniziativa solidale, nata il 20 Marzo su Facebook da un’idea di Antonella De Tomassi Presidente dell’Associazione artistica No profit – Io creo di Roma, che ha raggiunto 11.000 creativi, 83 referenti in tutta Italia. Autorizzata dal  Signor Franco Rivolli autore dell’immagine rappresentativa del gruppo che ne ha gentilmente concesso l’uso, il disegno di un’infermiera vestita del suo camice e mascherina sul volto che con commozione composta abbraccia, usando la bandiera tricolore, un’Italia macchiata di rosso è assunta come simbolo di questo progetto che è nato per ringraziare i medici gli infermieri e gli oss impegnati in prima linea contro il Covid-19. L’iniziativa ha così coinvolto finora all’incirca undicimila persone che si sono cimentate a creare dei manufatti a forma di cuore coi materiali reperibili nelle loro case viste le ben note limitazioni di movimento. Le persone, hobbisti di tutte le età, impegnati nella produzione di queste creazioni sono sparsi su gran parte del territorio nazionale e si sono prodigati utilizzando le tecniche artistiche a loro più congeniali per instillare in un “GRAZIE COL CUORE” il loro sentimento di solidarietà e gratitudine. Tutti i cuori (realizzati, sanificati, imbustati e tenuti in “quarantena” per 20 giorni) sono stati raccolti da volontari in svariate città italiane e, donati agli ospedali, in segno di solidarietà, gratitudine e ringraziamento sincero.

<<È stato per me un onore e un vero piacere prendere parte all’iniziativa “Grazie col cuore”, – spiega Valentina Tusa di Spadafora, referente per Città Metropolitana di Messina – sia come creativa sia come referente per la città metropolitana di Messina. Si tratta di un’esperienza diversa dalle classiche raccolte fondi: questa volta abbiamo pensato a tutti gli operatori sanitari e amministrativi affinché restasse loro qualcosa di unico e personale. Io e le amiche creative del versante tirrenico e di ASI Sicilia siamo fiere di aver donato 526 cuori>>.

Valentina Tusa referente
Città Metropolitana di Messina

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su