L’incremento dei contagi da infezione SarS-CoV2, in città, inizia a richiedere un intervento per l’attuazione di un serio contenimento. Cateno De Luca riprende a parlare di “babbiu” e ad intimare che questo cessi. L’incontro di stamane, in Prefettura, con le Forze dell’Ordine anticipa le dirette dalla pagina ufficiale del sindaco di Messina, che riprenderanno in data 16 ottobre, sempre alle ore 19. La riunione si è tenuta allo scopo di valutare un massiccio schieramento di interforze nei punti in cui è maggiore la concentrazione di assembramenti.
Si attende, altresì, l’ordinanza del Questore, che disciplini il senso di sottovalutazione “«che rasenta la farsa. – ha riferito il Primo cittadino – Genitori che non mandano a scuola i figli, perché le aule non sarebbero conformi, e acconsentono che i propri figli stiano in comitive a bivaccare senza mascherina». Il sindaco De Luca sta valutando l’idea di una ordinanza sindacale per regolamentare meglio alcuni profili organizzativi di sua competenza. «Non è il momento di babbiare, perché non ci possiamo permettere di chiudere tutto» .