La nuova first lady degli Stati Uniti, Jill Tracy Jacobs, moglie del 46° presidente Joe Biden ha radici messinesi. Il nonno della first lady Domenico Giacoppo, partì dal villaggio collinare di Gesso nel maggio del 1900 e, come spesso accadeva allora, diede un’impronta americana al cognome, trasformandolo appunto in Jacobs.
Jill Tracy Jacobs è una professoressa, distante dalla scena politica e con un gran senso dell’umorismo, ecco come viene descritta la moglie del neo eletto presidente degli Stati Uniti. Nel suo curriculum spicca il suo lavoro come insegnante di inglese, due lauree e un dottorato, la 69enne Jill Biden è sempre stata considerata l’arma segreta della campagna dei democratici.
Decisa e risoluta, Dr Jill, come viene chiamata da tutti per rispetto alla prima signora Biden, morta in un incidente stradale con la figlia di un anno nel 1972, ha conosciuto una certa notorietà il 3 marzo scorso quando si frappose, come una bodyguard, tra il marito e una contestatrice, salita sul palco del comizio, a Los Angeles.
Anche il sindaco di Messina, Cateno De Luca, ha espresso viva soddisfazione per la scoperta delle origini della nuova First Lady, tanto da invitarla ufficialmente a Messina per farle scoprire i luoghi da cui è nata e partita la storia della sua famiglia.