Con un annuncio in diretta dalla sua pagina facebook e, andando controcorrente alle decisioni prese nella riunione svoltasi nei giorni scorsi in prefettura, in merito ad un mini lockdown da lui proposto, il sindaco De Luca non ci sta e rilancia con un’ordinanza che chiude tutto o quasi.
Tutto questo è, secondo il sindaco, giustificato dalle indagini di polizia giudiziaria del corpo dei vigili urbani, indagini che hanno appurato il malfuzionamento della macchina burocratica della comunicazione tra scuole e ASP.
Da lunedi quindi chiuse tutte le scuole di Messina di ogni grado e ordine e fino a venerdi, chiusurà che verrà prorogata se non verrano risolte tutte le criticità riscontrate.
L’ordinanza prevede anche, da domani, una chiusura anticipata per tutti i negozi ed esercizi commerciali alle 19,00 con trenta minuti di tolleranza. Vietato il “babbio” e cioé il divieto assoluto di assembramento in tutta la città a qualsiasi ora. Il coprifuoco scatterà dalle 19,30 con un massiccio uso delle forze dell’ordine.