Cari amici, è un autunno senza troppa pioggia quello che stiamo vivendo: infatti, se altre zone del sud Italia(come la sfortunata Crotone sommersa dall’acqua)stanno velocemente recuperando il deficit idrico, Messina e Reggio rimangono all’ombra delle perturbazioni che invece interessano la già citata Calabria e il resto del messinese: questo perchè l’Aspromonte è uno scudo invalicabile. Sarà così anche nei prossimi giorni fino a mercoledì: tenterà di piovere ogni giorno ma è prevedibile che le correnti quasi sempre orientali rendano deboli i fenomeni sullo Stretto; la provincia si prepari invece a prendere l’ombrello. Temperature autunnali, venti deboli, per quanto concerne i mari sarà mosso lo Jonio, meno il Tirreno sottocosta. Uno strano autunno, prima con un Ottobre insolitamente fresco, poi un tepore intenso ci ha accompagnato fino a metà Novembre; adesso invece Messina risente dell’ingombrante montagna a est, coi minimi di bassa pressione sempre a favore di una incombente siccità. Occhio allo scacchiere europeo: se Oslo, Helsinki e le pianure russe e della Repubblica Ceca registrano le prime spruzzate di neve, la Gran Bretagna rimane mite: ieri notte in Scozia i gradi erano tra 11 e 13 quasi dappertutto, come su Messina: questo però rientra nella norma di quelle terre, bagnate dal mite flusso atlantico che rende l’estate fresca e l’inverno mai troppo freddo.
