Riceviamo e pubblichiamo:
“Stiamo vivendo un momento particolarmente difficile, ma il nostro lavoro va avanti. Nel corso di questi anni la famiglia di “Genitori per sempre” è cresciuta tantissimo e grazie al contributo di tutti abbiamo ottenuto importanti risultati. Siamo sempre stati ottimisti, positivi ed oltre a metterci la testa la differenza l’ha fatta il cuore. L’Associazione Genitori per Sempre con sede in Messina, operante sul territorio provinciale dal 2017, nasce con l’obiettivo di divulgare e promuovere i principi delle pari opportunità genitoriali, mettendo al centro i bambini e la loro salute. Tali principi prevedono la garanzia per ogni figlio di poter frequentare adeguatamente entrambi i genitori e i rispettivi rami parentali anche dopo la loro separazione, di ricevere accudimento, cura ed educazione sia da Papa’ che da Mamma e dai rispettivi rami parentali attraverso una sana gestione genitoriale equilibrata e condivisa. L’Associazione, promotrice di numerose iniziative a favore della bigenitorialità, comunica che l’amministrazione Comunale di Messina con delibera C.C. n° 595 del 13/12/2019 ha autorizzato l’apposizione di una panchina blu nella piazza antistante il Tribunale di Messina. La panchina blu simboleggia il risultato di anni di impegno dell’associazione, apprezzato anche a livello nazionale e frutto di iniziative e collaborazioni con altre associazioni che condividono e perseguono il diritto dell’uguaglianza genitoriale sotto l’insegna” di PAPA’=di MAMMA”. Il colore scelto, del resto, assume un significato importante in quest’ottica: il blu è da sempre simbolo di comunicazione, lealtà, pacatezza e idealismo. L’Associazione, con varie iniziative, da anni chiede una più efficacia attuazione della legge 54/2006, che nell’interesse dei minori, assegna pari dignità ad entrambi i genitori nei casi di separazione e divorzio. Attraverso questo gesto fortemente simbolico, vuole ribadire con forza che nessuna differenza deve esistere in diritto tra Papa’ e Mamma, non solo nella forma ma anche nella sostanza, e che entrambi godono di eguali doveri e diritti anche e soprattutto nei confronti dei figli, così come sancito dalla nostra Costituzione. Come il registro della bigenitorialità anche l’istituzione della“Panchina blu” è un altro importante risultato per l’Associazione, per la citta’ di Messina e per l’intera nazione in quanto si tratta della prima panchina blu d’Italia. La societa’ civile tutta e’ in attesa che si compia finalmente il passaggio di risoluzione del matrimonio o di altre unioni affettive in presenza di figli minorenni, da un modello separativo monogenitoriale ad un modello concretamente condiviso, facendo cadere le reticenze ed i limiti culturali che la attanagliano. L’’inaugurazione avverrà il 19 Marzo 2021 alle ore 10.00 alla gradita presenza della rappresentanza comunale e istituzionale, degli associati e di chiunque avrà il piacere di condividere questa iniziativa e sostenere l’associazione.”