Breaking News
Home / Cronaca / Via la mascherina all’aperto: ecco quando dobbiamo indossarla
Via la mascherina all’aperto: ecco quando dobbiamo indossarla

Via la mascherina all’aperto: ecco quando dobbiamo indossarla

Da lunedì 28 giugno, l’Italia è tutta bianca con la Valle D’Aosta che ha cambiato colore. E adesso tutti rientriamo nella fascia più bassa di rischio. Via anche le mascherine all’aperto, ma bisognerà averla sempre sé ed indossarla “in ogni situazione in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o quando si configurino assembramenti o affollamenti”. Così ha deciso il Governo su approvazione del Cts. L’ordinanza è stata firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, che invita gli italiani all’attenzione e alla prudenza. Inoltre, secondo i dati della struttura commissariale sono 2,7 i milioni di over 60 a non aver ancora ricevuto il vaccino anti-Covid. Intanto, spaventa molto la variante Delta mentre sono in aumento i focolai.

Addio all’obbligo di coprire naso e bocca per strada, ma non sui mezzi pubblici al chiuso né all’interno delle attività commerciali. Al ristorante è ammesso non indossarla al tavolo, il personale sempre. Sono esentati dall’obbligo di indossare i sistemi di protezione i bambini sotto i 6anni e chi è affetto da una data invalidità o patologia; chi svolge attività sportiva; chi deve interloquire con un audioleso. E ancora durante lo «svolgimento dell’attività lavorativa e delle attività scolastiche: in questo caso, «la mascherina è obbligatoria nelle situazioni previste dagli specifici protocolli di settore». È comunque «fortemente raccomandato l’uso delle mascherine anche all’interno delle abitazioni private, in presenza di persone non conviventi».

«L’obbligo sussiste nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private, e quindi anche negli studi professionali, ad eccezione dei casi in cui l’attività si svolga individualmente e sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi. Ove l’attività professionale comporti comunque un contatto diretto e ravvicinato con soggetti non conviventi o lo svolgimento in ambienti di facile accesso dall’esterno o aperti al pubblico, e non sia possibile rispettare in modo continuativo la distanza interpersonale di almeno un metro, occorre sempre utilizzare gli strumenti di protezione individuale, nel rispetto anche delle altre prescrizioni previste dai protocolli di sicurezza anti-contagio».

Al chiuso la mascherina andrà indossata sempre, anche se muniti di ‘Green pass’. Il rischio di contagio tra i vaccinati non è escluso. Ne è fortemente raccomandato l’uso in caso di visite agli amici, sui mezzi pubblici all’aperto e mentre si è in loro attesa ove non ci siano condizioni per il distanziamento interpersonale di un metro.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su