Breaking News
Home / Cronaca / Grave incidente galleria telegrafo, Biancuzzo: “Il pedaggio rallenta i soccorsi”
Grave incidente galleria telegrafo, Biancuzzo: “Il pedaggio rallenta i soccorsi”

Grave incidente galleria telegrafo, Biancuzzo: “Il pedaggio rallenta i soccorsi”

Il consigliere Mario Biancuzzo, che da sempre si batte in questa direzione, meriterebbe il titolo di “patrón” dell’eliminazione del pedaggio tangeziale, svincolo in uscita ed in entrata Messina Nord, che – ha più volte spiegato il consigliere – viene erroneamente, o ingannevolmente, chiamato Villafranca. Tutti i dettagli nella nota, a sua firma, che segue rivolta al presidente del Consiglio dei ministri e al presidente della Regione Siciliana.

Si fa seguito all’incidente occorso, nella galleria Telegrafo, sulla tangenziale in data 31 Agosto 2021, per sottolineare e ribadire la necessità dell’eliminazione del pagamento autostradale in località Messina Nord, che chiamano ingannevolmente Villafranca. Sottolinenado come  e quanto può contribuire negativamente ad intralciare e rallentare i soccorsi in caso di calamità e di incidenti di qualsiasi tipo. E’ evidente che Autorità preposte dimostrano indifferenza nei confronti della pubblica incolumità e continuano a sottovalutare le richieste di attenzione e di interventi sollecitati proprio lungo la tratta della tangenziale che collega il centro della città con la riviera nord.

Reclamo una presa di coscienza seria per affrontare nelle sedi opportune a costo zero la rimozione definitiva del pagamento del pedaggio, il più caro d’Italia €1,20 per compiere circa 6 km di trazzera, per entrare ed uscire nella stessa città, rivolgendo finalmente attenzione e cura nei confronti dei messinesi tutti che ogni giorno rischiano la propria vita in prima persona durante il tragitto di collegamneto nello stesso territorio, aggiungo che oltre alla rimozione del pagamento del pedaggio illegale, occorre riflettere ed adoperarsi, con tutti i provvedimenti del caso, ad un controllo serio e scrupoloso delle condizioni in cui versa l’arteria di collegamento con la riviera nord, disponendo tutti gli strumenti che la tecnologia consente per la manutenzione ordinaraia e straordinaria della tratta in questione per la quale ingenti somme di denaro versate dal 1972 sono state accumulate da un pedaggio astruso imposto ad ogni mezzo in transito che voleva raggiungere Messina Nord e viceversa“.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su