Questo pomeriggio ci siamo recati nella cappella dedicata a Nostra Signora di Giampilieri e poi abbiamo visitato la stanzetta delle lacrimazioni nella casetta dei coniugi Micali dove da 32 anni avvengono dei fenomeni straordinari.
Qui abbiamo conosciuto Tiziana Micali, figlia della sig.ra Pina, intervistata da Adolfo de Angeli e Maria Rosaria Cassano.
Adolfo e Maria Rosaria: Quando sono iniziati questi fenomeni ?
Tiziana: Sono iniziati il 21 ottobre del 1989 con il quadro di Gesù che vediamo in alto.
Adolfo e Maria Rosaria: Questi segni che vediamo sulla teca del quadro come mai?
Tiziana: Nel periodo di Pasqua, il Giovedì Santo il quadro di Gesù cadeva in avanti per poi tornare al suo posto. Il 27 marzo del 1990 il quadro ha iniziato a lacrimare sangue,come vediamo nella foto accanto .
Adolfo e Maria Rosaria: Questa tovaglietta posta sotto il quadro, c’è una macchia di sangue.
Tiziana : Sì, è comparsa 2 anni fa circa. La Madonna di Lourdes che avete visto in cappella è stata la prima a piangere.

Adolfo e Maria Rosaria : Quindi è un fenomeno che non è localizzato soltanto ad un’immagine sacra, ma a più immagini.
Tiziana : Sì , la Madonna Addolorata davanti a noi è stata l’ultima a piangere. Ha iniziato il 27 ottobre del 2014.
Adolfo e Maria Rosaria : Attualmente sta continuando?
Tiziana : Sì, sta trasudando olio profumato, ci sono dei momenti in cui trasuda di più, momenti di meno.
Adolfo e Maria Rosaria : Sono state analizzate queste lacrime ?
Tiziana: La Madonna Addolorata no, il quadro di Gesù e il resto si, sono lacrime umane e sangue umano. Negli anni 90 ci fu una commissione medico- scientifica che fu mandata da Mons. Cannavò, Arcivescovo dell’epoca, che studiò ed analizzò. Noi Grazie a Padre Celi che presiedeva quella commissione, incaricato dal Vescovo, sappiamo che dai risultati delle varie analisi si evince che sono avvenimenti inspiegabili alla scienza umana.
Adolfo e Maria Rosaria : In questa vetrina a destra, vediamo questi ex voto e questi pezzi di cotone scritti. Quando e come è successo ?
Tiziana: All’inizio quando mettevamo il cotone sotto il quadro di Gesù trovavamo della scritte, purtroppo oggi non si vedono bene ma leggiamo insieme . Qui leggiamo venite a me che io vengo a voi, amore per la croce, con la preghiera salverete il mondo e altre ancora.
Adolfo e Maria Rosaria : Dopo la fine del Rosario abbiamo ascoltato un messaggio di Gesù, quindi sua madre riceveva anche dei messaggi ?
Tiziana : Sì, anche della Madonna. Infatti prima la Madonna appariva qui quando si pregava, ma a volte è capitato che la Madonna le apparisse anche in camera da letto o altre stanze. La prima volta che mia mamma ha visto Gesù, si trovava in cucina e poi le ha detto che sarebbe apparsa la Madonna.

Adolfo e Maria Rosaria: I primi messaggi a quando risalgono ?
Tiziana : I primi messaggi risalgono al 1992. Sono tutti raccolti in un archivio .
Adolfo e Maria Rosaria: I messaggi ricevuti dalla Sig.ra Pina sono messaggi che richiamano alla fede, alla preghiera. Ci sono state rivelazioni particolari?
Tiziana: Sì, Gesù e la Madonna nei messaggi ci invitano alla preghiera del S.Rosario, la partecipazione alla S.Messa, la confessione. Ci sono state delle rivelazioni, mia madre ha ricevuto 7 segreti che sono stati depositati presso la curia di Messina. L’anno scorso la Madonna negli ultimi periodi ha detto a mia mamma di rileggere tutti i messaggi degli anni precedenti perchè sarebbero stati attuali.
Adolfo e Maria Rosaria : La Madonna ha mai fatto richieste particolari?
Ad esempio sappiamo che a Fatima aveva chiesto una Chiesa.
Tiziana: Sì, la Madonna ha chiesto una cappella che esiste già e poi una casa per i bambini abbandonati e malati.
Le nostre sensazioni uscendo da quella piccola stanzetta si possono riassumere nella certezza che si sente davvero tanto la presenza di Gesù e della Sua SS.Madre. È una grande emozione. Riflettere sul fatto che nella nostra città è apparsa la Madonna ma anche Gesù, e che ci abbiano lasciato dei messaggi che sono rivolti all’intera umanità, rende la nostra cittadina davvero speciale. Grazie a questo luogo, oggi, siamo ancora più sicuri che la Madonna, patrona di Messina, protegge la nostra città.
Per maggiori informazioni e approfondire la storia di questa trentennale vicenda potete consultare il sito: http://www.nostrasignoradigiampilieri.it/
Ringraziamo Tiziana per averci concesso questa bellissima intervista .
Adolfo de Angeli e Maria Rosaria Cassano