Si scaldano i motori per la sesta edizione del Rally di Tindari, dopo la pausa del 2020 dovuta all’epidemia, riparte una delle gare più seguite.
Oggi sabato 27 novembre, è stata la giornata riservata alle operazioni preliminari, con motori da corsa accesi per lo #shakedown.
Dopo le opportune operazioni di accredito e verifiche, sia tecniche che sportive, i piloti hanno avuto la possibilità, a partire dalle ore 13:00, di testare le proprie vetture nella prova che viene chiamata “shakedown”.
Questa prova si svolge lungo i primi 2,2 chilometri della prova speciale “Moreri“. A cui segue il riordino delle vetture, previsto all’interno della zona industriale di Patti.
I cronometri scatteranno, invece, alle 9 di domani, domenica 28 novembre con il via dalla Zona Industriale di Patti, sede dei riordinamenti e del parco assistenza. “San Piero Patti” da 9,05 Km e “Moreri” da 8,5 Km le due prove speciali che saranno percorse tre volte.
Rispettivamente le prove speciali seguiranno queste tempistiche: San Piero Patti (9.34, 13.19 e 17.04) e Moreri (10.28, 14.13 e 17.58) per un chilometraggio totale cronometrato di 52.65.
L’arrivo per la prima vettura è previsto alle 18.30 presso l’Agriturismo “La Porticella”, sede del centro servizi e poco distante dal parco assistenza. L’organizzazione firmata CST Sport con la Presidenza di Luca Costantino con il supporto degli Enti locali e di AciSport.
La gara sarà valida per il Campionato Siciliano Rally Moderno e Storico.Le iscrizioni, concluse nella giornata del 17 novembre, hanno visto pian piano riempirsi un elenco d’eccellenza che non ha niente da invidiare ad altre manifestazioni di categoria. 117 equipaggi, molti equipaggi ammirati e tante riconferme.
Spiccano i nomi di Marco Pollara e Daniele Mangiarotti, che a Modena hanno vinto la Coppa CRZ riservata ai piloti Under25 al volante della Skoda Fabia R5. L’elenco scorre con altri nomi importanti, Riolo con alle note Maurizio Marin, al volante della Volkswagen Polo R5, testata già in altre gare nazionali. Della scuderia Nebrosport risaltano i nomi di: Carmelo Galipò e Tino Pintaudi su Skoda Fabia, Salvatore Lo Cascio e Michele Castelli anche loro su Skoda Fabia, Andrea Licata con il navigatore Gianfranco Rappa su Peugeot 208 T16.
Per le S2000 quattro equipaggi iscritti, tra questi spiccano le coppie:Giuseppe Gianfilippo-Sergio Raccuia e Franco Molica-Carmen Grandi entrambi su Clio appartenenti alla Sunbeam M-Sport. Tra le 2RM troviamo Giuseppe Nucita con alle note Domenico Salvo su Peugeot 208 Rally4.Tra le conferme troviamo l’equipaggio Eugenio Bagnato – Letterio Morabito su Peugeot 306 RS2.0, esordiente all’edizione 2021 del Rally del Tirreno.
Un fine settimana spettacolare ed emozionante quindi si prospetta per gli appassionati del settore.
La Redazione di Messina7 seguirà il Rally di Tindari di questa attesa edizione 2021.



