Breaking News
Home / Cronaca / Il 10° No Paura Day, l’intervento di Carlo Freccero
Il 10° No Paura Day, l’intervento di Carlo Freccero

Il 10° No Paura Day, l’intervento di Carlo Freccero

Si è svolto sabato a Piazza Municipio il decimo incontro del #nopauraday dal titolo “Per la libertà di scelta, sì alla vita”.

Nel pomeriggio sono stati presentati diversi personaggi come : Franco D’Urso, Pediatra, Giulio Raco, Insegnante/Musicista, Enzo Messina Infettivologo, Fabio Milani Medico, Arnaldo Vitangeli Giornalista.

Tra i vari ospiti è intervenuto Carlo Freccero, giornalista e professore dell’Università di Genova, Roma tre e Guido Carli.

Carlo Freccero inizia il suo intervento ripercorrendo la storia del covid19 in 12 quadri, costruendo cosi un testo inedito, spiegando come si è arrivati al super green pass e vaccino per i bambini.

Tutto inizia nel febbraio 2020 quando si diceva che il virus non sarebbe mai arrivato in Italia e lo slogan era “abbraccia un cinese “.

Freccero sottolinea come l’italia sia stata un laboratorio in cui sperimentare delle restrizioni da diffondere poi in tutto il mondo. Il lockdown è il primo caso in cui si imprigionano i sani, nella storia delle epidemie infatti, erano gli infetti ad essere confinati nei lazzaretti o esclusi dalla società.

Contemporaneamente appare Klaus Schawb, presidente del Word Economic Forum, pubblica il libro dal titolo “Covid19, il grande reset”. Nel libro si pone una domanda : quando torneremo alla normalità? Mai più tornerete alla normalità che conosciamo.

Di fronte a tutto questo, nessuno si pone delle domande. Mentre l’élite decide pensa e riflette, i cittadini sono fermi su un unico tema, la pandemia, che riempie tutti i palinsesti televisivi, facendo quindi quello che noi comunemente chiamiamo terrorismo mediatico.

Le misure eccezionali diventano quotidiane, alternando periodi di libertà a periodi di limitazioni, sottoposti ad allenamento incessante in vista di quello che verrà chiamato ” nuova normalità”.

Questa normalità però ci ha portati ad un controllo non solo esterno ma anche mentale. L’obiettivo finale del Word Economic Forum conclude Freccero, è il controllo assoluto della popolazione che i nuovi dispositivi digitali rendono possibile, il green pass non fa capo al ministero della sanità ma alla agenzia delle entrate, le nostre transazioni, è il primo passo verso l’identità digitale.

Tutto questo si riassume dunque in una frase riportata da uno spot pubblicitario, trasmesso in rete nel 2017 e che recita così : “Benvenuti nel 2030 non possiedo niente, non ho privacy, ma non sono mai stato più felice di così”.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su