I giorni a venire sembrano riservare non poche sorprese. La nostra terra potrebbe essere colpita dal vento freddo di Burian e le previsioni a lungo termine mettono in conto anche una pausa nevosa a cavallo del fine settimana di Natale.
Ma è arrivato il fine settimana, e con esso il nostro consueto appuntamento con il sito ILMETEO.IT per leggere le tendenze meteo per il fine settimana.
“Ci attende una domenica contrassegnata dalla presenza dell’alta pressione che nel suo ergersi però troppo verso il nord Europa manterrà attivo un impulso d’aria fredda diretto verso alcuni angoli del nostro Paese.
Entrando più nel dettaglio, nonostante il contesto meteo di stampo anticiclonico, ci attende però un giorno di festa non totalmente tranquillo.
Venti freddi e tesi di Grecale, infatti, soffieranno su molti tratti del Sud. Qui ci attendiamo pure una maggior presenza di nubi anche se il rischio di fenomeni si manterrà decisamente molto basso.
La forte ventilazione, inoltre, manterrà i mari molto mossi con possibili mareggiate sull’area ionica e un tipo di clima assai rigido per effetto del Wind Chill, un fenomeno per il quale, in presenza di vento, la temperatura percepita dal nostro corpo risulta essere inferiore di quella reale.
Più il vento è intenso e più la temperatura scende. Il Wind Chill infatti è un indice che si calcola prendendo il dato della temperatura e quello del vento.”
Su scorta, dell’ultimo bollettino della Protezione Civile Regionale, avremo temperature minime, in locale sensibile, diminuzione e vento forte dai quadranti settentrionali con raffiche fino a burrasca ma in esaurimento nell’arco della giornata di domani.
Nuvolosità variabile con bassa probabilità di fenomeni precipitativi, possibilità di fenomeni nevosi tra i Nebrodi e i Peloritani. Per quanto riguarda i mari risulterà agitato lo Ionio, inizialmente molto agitato il settore meridionale; molto mossi i restanti bacini meridionali; tutti con moto ondoso in graduale calo.
Da lunedì 20, però, il quadro meteorologico potrebbe subire non poche variazioni soprattutto a cavallo del prossimo fine settimana, ma come sempre sarà opportuno attendere la conferma dalle prossime mappe previsionali per conoscere tutte le novità che ci attendono.
Vediamo adesso i dettagli del meteo previsto per il fine settimana sulla nostra città:
Sabato 18 Dicembre: temperatura massima di 14°C, mentre la minima sarà di 9°C e si registrerà alle ore 23. I venti saranno forti provenienti da Nord con intensità compresa tra 34 e 41km/h.
Domenica 19 Dicembre: giornata caratterizzata da cielo poco nuvoloso o velato, temperatura minima 8°C, massima 13°C. Entrando nel dettaglio, avremo cielo sereno al mattino, poche nubi al pomeriggio, nuvolosità innocua alla sera. Durante la giornata di domani si registrerà una temperatura massima di 13°C alle ore 14, mentre la minima alle ore 7 sarà di 8°C. I venti saranno moderati da Nord-Nord-Ovest al mattino con intensità di circa 31km/h, forti da Nord-Nord-Ovest al pomeriggio con intensità tra 30km/h e 36km/h, moderati da Nord-Ovest alla sera con intensità tra 28km/h e 34km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 12.
