Breaking News
Home / Meteo e Ambiente / Meteo, Messina: piogge intense, qualche spolverata bianca e mareggiate sulla tirrenica [VIDEO e FOTOGALLERY]
Meteo, Messina: piogge intense, qualche spolverata bianca e mareggiate sulla tirrenica [VIDEO e FOTOGALLERY]

Meteo, Messina: piogge intense, qualche spolverata bianca e mareggiate sulla tirrenica [VIDEO e FOTOGALLERY]

Questa prima parte di inverno non ci sta facendo per nulla annoiare sul fronte meteorologico.

Sul territorio messinese nelle ultime 24 ore non è mancato nessun fenomeno tipico di stagione: dal freddo, ai temporali, passando per graupel o neve pallottolare come dir si voglia fino a spingerci alla neve vera e propria.

Nel Comune di Floresta dove, da stanotte, pare che la colonnina di Mercurio sia scesa di quasi 2 gradi sotto lo zero una vera e propria tormenta di neve ha dato bella dimostrazione di sé sul Comune più alto della Provincia.

Non sono mancati disagi, strade scivolose, pioggia impertinente e mareggiate. Un esempio con documentazione fotografica allegata proviene dalla provincia tirrenica.

A Villafranca Tirrena, il mare era molto mosso sfiorando quasi la strada. Il tutto condito da vento e freddo.

Buttando un occhio sulle previsioni aggiornate per i prossimi giorni, la tendenza conferma questa variabilità atmosferica: dopo una partenza con maltempo e neve a causa del passaggio di un ciclone, nei giorni successivi ci sarà anche un’ingombrante sorpresa.

Immagine all’infrarosso (canale IR) del satellite MSG (Meteosat Second Generation) di Eumetsat elaborata da Sat24 che illustra il vortice ciclonico attraversando la porta del Mediterraneo

Conosciamo tutti i dettagli, con le informazioni fornite dal sito ILMETEO.IT.

La settimana appena iniziata all’insegna di forti piogge a causa di un vortice ciclonico in allontanamento poi verso il mar Egeo.

In serata non mancheranno le piogge sulla Sicilia accompagnate da forti raffiche di Tramontana che acuiranno ancor di più la sensazione di freddo.

A causa del vento e del freddo in arrivo la neve tornerà a farsi vedere su queste zone con fiocchi fin verso i 500/700 metri.

Il vortice ciclonico sopraggiunto in Italia nella parte conclusiva di questo secondo weekend di Gennaio, muoverà nella giornata di oggi, lunedì 10 Gennaio, il suo centro motore verso l’area ionica mantenendo così condizioni meteo ancora molto capricciose su tutto l’affaccio jonico della Provincia di Messina.

In seguito, dopo un martedì 11, ancora incerto con qualche residua nota instabile.

Tra mercoledì 12 e giovedì 13 l’ennesimo impulso d’aria fredda in arrivo dalle vicine terre balcaniche darà vita ad un nuovo e veloce vortice ciclonico e che interesserà parzialmente anche le coste della Sicilia, in particolare le province di Palermo e Trapani.

Sarà proprio l’alta pressione oceanica l’artefice di uno stravolgimento totale sul fronte meteorologico, svolta che si attiverà soprattutto da giovedì 13 quando tutto il Paese tornerà sotto un dominio della stabilità atmosferica, anche con temperature in generale rialzo (ma soprattutto di giorno). L’umidità farà registrare valori medio-alti.

Vediamo adesso i dettagli del meteo per i prossimi giorni:

Martedì 11 Gennaio: giornata caratterizzata da generali condizioni di cielo parzialmente nuvoloso, temperatura minima 10°C, massima 13°C. Nel dettaglio: nubi sparse di passaggio al mattino e al pomeriggio, cielo in prevalenza coperto alla sera. Durante la giornata di domani si registrerà una temperatura massima di 13°C alle ore 13, mentre la minima a mezzanotte sarà di 10°C. I venti saranno sia al mattino che al pomeriggio forti provenienti da Nord-Nord-Ovest con intensità compresa tra 39 e 47km/h, alla sera moderati da Nord-Nord-Ovest con intensità tra 28km/h e 37km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 12.

Mercoledì 12 Gennaio: giornata caratterizzata da cielo parzialmente nuvoloso, temperatura minima di 10°C e massima di 14°C. In particolare avremo cielo poco nuvoloso o velato al mattino, nuvolosità sparsa al pomeriggio e alla sera. Durante la giornata si registrerà una temperatura massima di 14°C alle ore 14, mentre la minima alle ore 7 sarà di 10°C. I venti saranno moderati da Nord al mattino con intensità di circa 14km/h, deboli da Nord-Nord-Est al pomeriggio con intensità di circa 9km/h, deboli da Est-Nord-Est alla sera con intensità di circa 9km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 12.

Giovedì 13 Gennaio: giornata caratterizzata da generali condizioni di cielo sereno. Durante la giornata la temperatura massima verrà registrata alle ore 14 e sarà di 13°C, la minima di 8°C alle ore 23. I venti saranno moderati da Est-Nord-Est al mattino con intensità di circa 13km/h, moderati da Est al pomeriggio con intensità di circa 12km/h, alla sera moderati provenienti da Est-Nord-Est con intensità di circa 12km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 12.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su