Breaking News
Home / Politica / Continuità territoriale senza condizioni: il comunicato stampa del Comitato Siciliano di Liberazione
Continuità territoriale senza condizioni: il comunicato stampa del Comitato Siciliano di Liberazione

Continuità territoriale senza condizioni: il comunicato stampa del Comitato Siciliano di Liberazione

Anche il coordinamento Nopauraday Sicilia aderisce al Comitato Siciliano di Liberazione, una galassia composta da diverse sigle riunite da un unico denominatore: il ripristino della continuità territoriale senza nessuna condizione. Ecco il loro comunicato stampa

Isolani Si isolati No”

Con la Ordinanza del Presidente Musumeci n° 5 del 18/01/2022 (con la quale si autorizza l’accesso e l’utilizzo dei mezzi marittimi di trasporto pubblico per l’attraversamento dello Stretto di Messina, nonché, i collegamenti dà e per le isole minori siciliane anche ai soggetti muniti di green pass “base”), il COMITATO SICILIANO DI LIBERAZIONE raggiunge un piccolissimo e parziale obbiettivo in relazione alla continuità territoriale.

Non si è più disposti a subire discriminazioni e vessazioni.

Non si può essere soddisfatti poichè si è sottoposti al “dazio di stato” dei costi del tampone obbligatorio e altresì al “pizzo di stato” relativo agli onerosissimi costi, fuori mercato, per l’attraversamento dello stretto e per raggiungere le isole minori. Ciò incide gravemente su imprese e famiglie siciliani ed oltretutto permane la discriminazione in relazione agli altri cittadini italiani residenti nel continente che si spostano con mezzo proprio senza sostenere i costi sopra descritti.

Mentre la vecchia politica dei politicanti continua a fare campagna elettorale usando i collusi media di stato per far credere al Popolo Siciliano che ha a cuore le sorti della nostra terra, come accaduto nei giorni scorsi che siano stati necessari mezzi di fortuna per poter fare attraversare lo stretto al dottore Giorgianni (vedi video nel link https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=3192106241077984&id=100008359184704&sfnsn=scwspwa), il Comitato Siciliano di Liberazione continua la battaglia di libertà, Legalità e “Uguaglianza” e quindi non si accontenta del “panuzzello caldo” che è stato concesso con la suddetta Ordinanza Regionale.

Lo stato di agitazione continua ad oltranza fino al ripristino della legalità!

La diffida e la richiesta di Audizione al Presidente della Regione, ai Prefetti e ai Questori Siciliani presentata dal Comitato Siciliano di Liberazione nei giorni scorsi, grazie alla quale si è riusciti ad ottenere questo parziale ma non soddisfacente risultato, era stata già preceduta in data 30 Dicembre 2021 da una denuncia di infrazione presentata dalla OMV, facente parte del Comitato Siciliano di Liberazione, avverso il D.L. 229/2021 alla Commissione Europea e da una successiva diffida a disapplicare la normativa nazionale sul Super Green Pass, in quanto in conflitto con la normativa comunitaria e con i diritti fondamentali di matrice nazionale ed internazionale, anch’essa indirizzata alla Presidenza della Regione Sicilia e in questo caso anche al Presidente della Regione Sardegna, quali enti amministrativi cui la giurisprudenza comunitaria assegna, unitamente al Giudice nazionale, il compito di disapplicare la normativa nazionale in contrasto (vd tra tante CGCE 9.3.1978 Simmenthal C-106/77).

Fra le altre cose non si è fatto alcun cenno nella Ordinanza, agli spostamenti e anche ai trasporti marittimi e aerei, le isole minori non posseggono inoltre imbarcazioni con spazi all’aperto, si mantiene per tanto l’isolamento delle isole stesse.

Questo ed altri argomenti sono inseriti nel tavolo di trattativa.

Inverosimile chiedere un tampone a persone che per attraversare lo stretto devono rimanere chiusi in macchina.

Anche questi argomenti sono inseriti nel tavolo di trattativa congiuntamente ad ulteriori richieste che verranno discusse nelle sedi opportune.

Ci si chiede come ledere il diritto al lavoro o l’habeas corpus, tutelato dall’art. 13 della Costituzione, possa mai favorire la lotta a un virus.

Isolani Si, isolati No.

Il Comitato Siciliano di Liberazione

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su