Finisce questa sera la protesta, agli imbarcaderi privati alla rada di San Francesco, del sindaco di Messina Cateno De Luca.
Il sindaco vista l’emanazione di un ordinanza del presidente della regione Calabria, perfettamente analoga a quella del presidente Musumeci, che ristabilisce la continuità territoriale nello stretto di Messina, ha deciso di interrompere la pacifica occupazione e lo sciopero della fame dopo tre giorni e due notti passate in tenda.
Una vittoria eclatante per Cateno De Luca, senza la cui protesta, ne siamo certi, queste ordinanze non sarebbero mai state partorite.
Cateno De Luca ha avuto l’innegabile capacità di accendere i riflettori mediatici nazionali su questa assurda vicenda che per una settimana ha relegato i cittadini siciliani non in possesso del supergrenpass in una condizione di sequestro di stato.
Ancora una volta il primo cittadino messinese ha dimostrato di essere un passo avanti all’attuale presidente della regione Musumeci nel coltivare e nel portare avanti le istanze non solo della sua cittadinanza ma dell’intera collettività siciliana.