Un terremoto di magnitudo Mw 4.3 è stato registrato nella Costa Calabra sud occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio di Calabria).
La prima scossa pare che sia stata registrata alle 09:19:57 mentre una seconda alle ore 10:19:57. Ad una profondità di 10 km.
Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma.
Il terremoto è stato localizzato a :
28 Km a SW di Lamezia Terme (70714 abitanti);
47 Km a W di Catanzaro (90612 abitanti);
55 Km a S di Cosenza (67546 abitanti);
82 Km a NE di Messina (238439 abitanti);
87 Km a NE di Reggio di Calabria (183035 abitanti);
96 Km a W di Crotone (62178 abitanti).
In tutta la Calabria fino al Reggino, le scosse hanno destato non poca paura, in tutta l’area, infatti sono state evacuate scuola e uffici.
Ma la paura non è mancata neanche nelle abitazioni private dove le persone, colte dall’improvviso fenomeno, sono scese in strada impaurite.
Avvertito anche a Messina e alle Isole Eolie, soprattutto nell’area dello Stretto, poche le segnalazioni dai versanti più interni dell’isola. Non si registrano danni a persone o cose.