Aveva 91 anni, l’ambasciatore Francesco Paolo Fulci che si è spento ieri dopo una lunga carriera diplomatica.
Francesco Paolo era nato a Messina nel 1931, è stato dal 1976 al 1980, capo della segreteria del presidente del Senato Amintore Fanfani per poi ricoprire il ruolo di ambasciatore d’Italia in Canada e Rappresentante permanente d’Italia alla Nato a Bruxelles.
Nel 1997 fu il primo degli eletti nel Comitato ONU per i diritti del fanciullo a Ginevra .
Alle Nazioni Unite con gli ambasciatori d’Egitto, Messico e Pakistan fonda il “ Coffee Club”,diventato ora “Uniting for Consensus “nato nel 1995 per opporsi all’aumento dei membri permanenti del Consiglio di Sicurezza e favorire l’ampliamento dei seggi non permanenti.
Dal 1991 al 1993 è stato stato segretario della CESIS, organismo di coordinamento dei servizi segreti italiani. Nel gennaio 1999 viene eletto all’unanimità presidente del consiglio economico e sociale . Era in pensione dal 2000. Dal 2011 al 2019 ha collaborato con il gruppo Ferrero diventandone vice Presidente e Presidente dell’Azienda Ferrero Italia.