“Il personaggio ritratto nella foto è Giovannino Corrieri, nato a Messina il 7 febbraio 1920. Straordinario talento lasciò le sponde dello Stretto per seguire i suoi sogni, mettendosi al servizio di Gino Bartali. Successi fantastici come le sette tappe al Giro d’Italia e le tre al Tour de France; memorabile quella conquistata ai Campi Elisi nel 1948. Fuoriclasse mai riconosciuto dalla cieca e bieca Messina. Trascorse la sua vita a Pavia, senza però dimenticare le sue origini: era consuetudine vederlo aggirarsi nei pressi della casa natia a Tremestieri.
Giovannino Corrieri ci ha lasciato il 22 gennaio 2007 e Messina non ha mai reso omaggio alla sua grandezza.
Assieme all’amico Andrea Argento continueremo nella proposta di intitolazione a una via a lui dedicata. Dedicata all’eroe di quella Nazionale del Tour 1948.”
Così Giuseppe Girolamo, giornalista da sempre esperto di ciclismo e direttore di Cyclingtime, ricorda sulla pagina Facebook personale Giovannino Corrieri, uno dei più grandi sportivi della città. Continua la proposta di intitolare una via di Messina a chi contribuì a scrivere una delle imprese sportive italiane più significative della storia.