Breaking News
Home / Politica / Mancanza di personale autorizzato che controlli il green pass ai traghetti delle ferrovie, la Senatrice Granato: presenterò interrogazione parlamentare
Mancanza di personale autorizzato che controlli il green pass ai traghetti delle ferrovie, la Senatrice Granato: presenterò interrogazione parlamentare

Mancanza di personale autorizzato che controlli il green pass ai traghetti delle ferrovie, la Senatrice Granato: presenterò interrogazione parlamentare

E’ successo ieri a Villa S. Giovanni un gruppo di persone , non sono riuscite ad attraversare lo Stretto in mancanza di personale  che controlli il green pass .

Lo ha annunciato nel pomeriggio in diretta facebook, la Senatrice Granato che ha raggiunto i cittadini a Villa San Giovanni, spiegando l’accaduto.

La senatrice ha raccontato di aver fatto una segnalazione alle autorità competenti in merito al fatto che la biglietteria delle ferrovie dello stato era completamente sprovvista di personale autorizzato per la verifica del green pass. “Ci siamo rifiutati di mostrare il green pass anche perchè loro pensano di poterci assoggettare alle loro logiche di controllo” ha dichiarato la senatrice in diretta, raccontando inoltre che i carabinieri si sono rifiutati di agire mentre invece la polizia ha dichiarato di non aver personale da inviare sul posto .

In seguito prima di chiudere la diretta ha spiegato che avrebbe sporto querela in questura verso il personale dei traghetti e avrebbe presentato un interrogazione parlamentare. E’ stato sottolineato, inoltre, che chi è autorizzato a chiedere il green pass, deve essere in possesso di un tesserino USMAF (Uffici di Santità Marittima  e di Frontiera) nessuno può chiederlo perchè si tratta di dati personali sensibili.

Andrea Libero Gioia, inoltre, ha dichiarato che si tratta quindi di violazioni a livello nazionale ed internazionale, in particolar modo : Art 1,2,3,4,10,13,16,17 e 32 della Costituzione Italiana ; Normativa Europea 953-954/2021 ; Regolamento Europeo sulla privacy n° 679/2016; Sentenza Corte Europea 04/12/2016 ; Cod Penale art 604 bis – 629; Risoluzione EU n°2361/2021; CEDU (Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo) ; Convenzione di Oviedo.

“Usare la legge come una clava per colpire il dissenso, non è ammesso e non è consentito a nessuno” ha concluso la Senatrice”.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su