Breaking News
Home / Politica / Comune / Servizi sociali: al via il sorteggio per la commissione esaminatrice dei nuovi assistenti sociali in un clima “pesante”
Servizi sociali: al via il sorteggio per la commissione esaminatrice dei nuovi assistenti sociali in un clima “pesante”

Servizi sociali: al via il sorteggio per la commissione esaminatrice dei nuovi assistenti sociali in un clima “pesante”

È in pubblicazione all’albo pretorio, nella Home Page – sezione avvisi – e nella sezione Amministrazione Trasparente – bandi concorsi – in corso del Comune di Messina, l’avviso riguardante il sorteggio pubblico che si terrà venerdì 29 aprile 2022 alle ore 9.00, presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca per estrarre a sorte i numeri abbinati ai nominativi inseriti nell’elenco (provincia di Messina) E1L “tipologia professionale Assistente Sociale”, con sorteggio pubblico, di cinque componenti effettivi con i relativi supplenti, che faranno parte della Commissione esaminatrice per la selezione pubblica, per soli titoli, finalizzata all’assunzione a tempo pieno e determinato, per la durata di 12 mesi di n.8 Assistenti Sociali Cat. D1 – C.C.N.L Funzioni Locali, a valere esclusivamente sul Fondo Povertà 2017.

Questi 8 rinforzi serviranno come “il pane” per rimpolpare l’organico delle 18 Assistenti Sociali del Pon Inclusione, assunte con contratto a tempo determinato con scadenza 31/12/2022.

È da sottolineare che in questi giorni si respira un clima pesante all’interno del Servizio Politiche Sociali, diretto dal Dirigente Dott. De Francesco, considerato che a un’ Assistente Sociale che aveva chiesto e ottenuto il cambio del profilo professionale nell’ambito della medesima cat. D da “Assistente Sociale” a “Funzionario Amministrativo é stato revocato detto cambio, in seguito a ulteriore 7 richieste pervenute da altre Assistenti Sociali, al Segretario Generale – Direttore Generale.

Alla dott.ssa Carrubba quindi, non é rimasto altro da fare, al fine di non lasciare sguarnito il SSP, di revocare con determinazione n. 2863 del 04/04/2022, il cambio di profilo all’A.S., che era stato precedentemente autorizzato. La dott.ssa Carrubba poiché tutte le 7 istanze di mutamento del profilo professionale, hanno il medesimo testo della richiesta accolta precedentemente della loro collega, avvierà un’attività ispettiva, anche per capire cosa sta succedendo all’interno del SSP.

Nella determina sopraindicata vi é tra l’altro scritto testualmente quanto segue”… per la quale si darà luogo alle necessarie verifiche in sede disciplinare”.

Dal provvedimento amministrativo emanato dalla dott.ssa Carrubba, sembra chiaro quindi che potranno esserci dei risvolti disciplinari a carico delle 7 Assistenti Sociali, che dovranno dimostrare con carte alla mano, che il cambio di profilo professionale poteva essere autorizzato anche a loro.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su