Breaking News
Home / Politica / Comune / La drammatica situazione di rischio della vallata di Santo Stefano: intervista all’avvocato Salvatore Catalano
La drammatica situazione di rischio della vallata di Santo Stefano: intervista all’avvocato Salvatore Catalano

La drammatica situazione di rischio della vallata di Santo Stefano: intervista all’avvocato Salvatore Catalano

Abbiamo intervistato l’avvocato Salvatore Catalano, storico rappresentante del comitato per la Rinascita di Messina, comitato che concentra il suo lavoro da trent’anni nella vallata di Santo Stefano.

Durante l’intervista è incontrovertibilmente emersa in tutta la sua drammaticità la situazione di pericolo che incombe su tutta la zona, una situazione gravissima figlia di un rimpallo di responsabilità tra gli enti preposti alla salvaguardia e alla sicurezza del territorio e della popolazione.

Una lunghissima storia di promesse mai mantenute, di progetti e studi di fattibilità mai portati a termine.

Ad oggi, nonostante le succitate promesse non esiste una via di fuga, che in caso di alluvione sarebbe fondamentale per salvare la vita a migliaia di persone.

Esiste solo un progetto, inutile stando allo stato dei fatti, portato avanti dall’amministrazione De Luca e che si palesa come una soluzione assolutamente inefficace.

Un senso di delusione profonda vibra nella voce del nostro ospite e che rappresenta gli oltre duecento soci del comitato, la disillusione di chi si è sentito tradito da colui si era esposto in prima persona durante la scorsa campagna elettorale promettendo ben altro per la vallata e che ne ha poi tradito la sua fiducia dimenticandosene.

Ma non sarà certo questo “becero” modo di fare politica sulla pelle dei cittadini della vallata di Santo Stefano a far desistere gli irriducibili e più che mai determinati componenti del comitato, la battaglia andrà avanti fino a quando la sicurezza non sarà garantita con una vera via di fuga.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su