Si è svolta il 28 aprile scorso, nei locali della biblioteca dellʼOrdine degli Avvocati di Barcellona Pozzo di Gotto, nel Messinese, la prima giornata dedicata al difensore dʼufficio in memoria dellʼAvv. Fulvio Croce. L’evento, organizzato dalla relativa Sezione dell’ADU (Associazione Difensori d’Ufficio), ha avuto l’obiettivo di far comprendere all’opinione pubblica l’importanza della funzione difensiva.
Ad avviare la giornata commemorativa il sindaco, lʼAvv. Pinuccio Calabrò, che con il suo intervento ha voluto evidenziare le criticità tipiche del tribunale. Di seguito, il presidente dellʼAdu – Sez. Barcellona P.G. l’Avv. Carmelo Buccheri, che ha introdotto i lavori parlando della figura dell’Avv. Croce. E ancora l’Avvocato Alessandro Oliva, in qualità di tesoriere della Camera Penale di Barcellona, che ha affrontato il tema della obbligatorietà della difesa tecnica e messo in luce l’eventualità di una equiparazione tra gli avvocati di ufficio e i servitori dello Stato.
L’Avv. Piera Basile ha preso la parola in qualità di delegata della Commissione Carceri, trattando l’argomento della esecuzione della pena in carcere e del ruolo che l’avvocato svolge in questa fase, mentre l’Avv. Gioele Sodano ha parlato della evoluzione nei vari codici della figura del difensore d’Ufficio. Delle riforme su alcuni istituti ha esposto Giuseppe Genovese, in qualità di consigliere Adu.
Sono poi intervenuti l’Avv Gaetano Pino in rappresentanza dell’Ordine degli Avvocati di Barcellona P. G. che ha parlato del diritto di rinvio per termine a difesa ed il presidente dell’Aiga di Barcellona, che ha invece evidenziato l’importanza del difensore di ufficio in ambito processuale. Ha moderato l’Avv Antonio Saccà.