È stata inaugurata nella centralissima piazza Cuppari, dedicata al famosissimo agronomo Pietro Cuppari, nato a Itala il 6 maggio 1816 e morto a Pisa dopo aver insegnato nella locale Università, come docente di agronomia e pastorizia, il 7/2/1870, la sede elettorale dal candidato Sindaco di Itala Daniele Laudini.
All’inaugurazione della sede elettorale erano presenti tanti concittadini di itala, compresa la bella e avvenente moglie del candidato Sindaco Giovanna Cuppari, probabile “first Lady” di Itala.
Era anche presente all’inaugurazione Danilo Lo Giudice, Sindaco del Comune di Santa Teresa di Riva e deputato regionale all’ARS. Laudini nel suo discorso “a braccio” era visibilmente emozionato, ma essendo un bravo oratore ha saputo argomentare in maniera eccellente, in un breve ma intenso discorso, il motivo della sua discesa in campo, per cercare di conquistare la più alta poltrona del palazzo municipale di Itala.
Lo stesso ha ricordato ai presenti, di essere cresciuto politicamente nel movimento Sicilia Vera con “Danilo e Cateno” e sarà pronto ad assumersi, se sarà eletto, la responsabilità di riparare ai danni e risanare i debiti che sono da addebitare a suo dire alla passata Amministrazione.
Il simbolo, dove dovranno apporre la preferenza chi vorrà votare per lui, é stato presentato sui “social” dai bimbi, comprende al suo interno il magnifico Monte Scuderi, il mare e un cuore che rappresenta tutti “perché io amo Itala, noi amiamo Itala e tu sei Itala”. Laudini dopo aver chiarito ai propri concittadini che l’incontro non era finalizzato alla presentazione della lista ma all’inaugurazione del Comitato elettorale, ha dato la parola a Danilo Lo Giudice, riprendendo il suo discorso poco dopo.
Lo Giudice dimostrando di essere un oratore provetto, ha invitato gli elettori di Itala a votare Laudini, perché sarà l’artefice dell’azione politica che contraddistingue Sicilia Vera e cioè quella del buon governo e della politica del fare che, saranno sicuramente applicati, anche nel Comune di Itala.
Lo Guidice ha garantito sempre il proprio sostegno sia suo che di tutta “Sicilia Vera”, affermando nel suo discorso che il giorno dopo l’elezione, la politica si deve mettere da parte e bisogna fare buona amministrazione, non dando nulla per scontato, perché tutte le compagne elettorali sono difficili e non sono scontate. Laudini riprendendo la parola da un “palco casereccio” si é avvicinato alla politica dopo aver sentito proprio in piazza Cuppari, nel lontano 10/1/2010, il leader incontrastato di Sicilia Vera Cateno De Luca, per attuare anche a Itala “la politica del fare”. Successivamente Laudini ha annunciato la sorpresa tanto attesa, tirando dalla tasca un bigliettino, invitando Lo Giudice a cercare una persona che rispecchi delle caratteristiche e cioè che sia un professionista, un punto di riferimento per la Comunità di Itala, che sia anche una persona di bella presenza e per ultimo che abbia un requisito fondamentale, “l’umiltà”.
Solo chi avrà tutte queste caratteristiche potrà essere il decimo candidato che completerà la lista “Io amo Itala”. Lo Giudice dopo aver chiesto se fosse un fanciullo o una fanciulla, con l’aiuto del pubblico presente, ha individuato il candidato. Si é trattato di un vero e proprio “scoop”, un inaspettato colpo di scena, che ha lasciato “sbigottiti e a bocca aperta” i fans di Laudini che hanno applaudito e approvato la discesa in campo del Dott. Corica, il quale possiede tutte le caratteristiche richieste per essere il decimo candidato al Consiglio Comunale di Itala. Il dott. Corica, medico di famiglia da altre 25 anni a Itala, potrà ripercorrere le tappe politiche del compianto Sindaco Miceli, in quanto anche lui è medico di famiglia e comincerà se sarà eletto la sua scalata politica, facendo come Miceli il Consigliere Comunale.
Laudini dopo aver invitato tutti, giorno 22 maggio presso il noto ritrovo “Sala Ausilia”, conosciuto anche come Bar Ingemi per assistere alla presentazione di tutti e 10 candidati al Consiglio Comunale di Itala, ha concluso il suo discorso con uno spot “o cavalchiamo quest’onda o si affonda” dando il via all’abbondante rinfresco nel quale oltre al prosecco, i concittadini hanno potuto gustare la prelibatissima focaccia preparata dal locale panificio Lisa. Infine il candidato ha salutato e ringraziato tutti i partecipanti per essere intervenuti.