Breaking News
Home / Politica / Circoscrizioni / Gli indipendentisti di MSA al fianco di FTL per sostenere Totaro. Un nuovo Vespro sta per imbattersi su Messina?
Gli indipendentisti di MSA al fianco di FTL per sostenere Totaro. Un nuovo Vespro sta per imbattersi su Messina?

Gli indipendentisti di MSA al fianco di FTL per sostenere Totaro. Un nuovo Vespro sta per imbattersi su Messina?

Nella giornata di ieri, alle ore 18.00, in Via Garibaldi, si è tenuta l’inaugurazione del comitato elettorale della lista “Totaro Sindaco – Futuro Trasparenza e Libertà” , sede che la lista ha inaugurato insieme al movimento indipendentista “Movimento Siciliano d’Azione”, il quale nel corso di queste amministrative interviene sostenendo Salvatore Totaro, fornendo non solo appoggio logistico ma anche una folta schiera di candidati, tra i quali il Segretario Provinciale Tiziana Puglisi, i quali hanno scelto di serrare le fila proprio all’interno della lista.


Ricca l’affluenza, così come i contenuti espressi, i quali stavolta si sono incentrati su temi di ampia rilevanza e di fondamentale importanza per Messina e la Sicilia tutta, tra i quali, la questione finanziaria Siciliana, la mancata attuazione delle norme statutarie, la manifesta incapacità gestionale del governatore Musumeci e la necessità di rilanciare Messina, così come la Sicilia, partendo da un forte senso di identità, appartenenza e coscienza di se, del proprio retaggio e della propria storia, la quale ci consente buttando un occhio al passato di costruire un futuro prospero e luminoso, nel quale la libertà della Sicilia e del Popolo Siciliano dev’essere posto al centro del dibattito sociale e politico.


Significativi, concreti ed intellettualmente stimolanti, sono stati gli interventi dei relatori, ad inaugurarli , ci ha pensato Daniele Zuccarello, leader di FTL, il quale ha dimostrato di aver acquisito, dopo il suo girovagare per lo stivale di questi mesi, una forte consapevolezza non solo delle istanze, ma anche delle necessità del territorio, oltre ad aver sviluppato una sensibilità patriottica (sicilianamente parlando), la quale evidentemente germogliava già da tempo.


Preciso e puntuale è stato anche l’intervento della dott.sa Puglisi, Segretario Provinciale di MSA, la quale ha espresso a piene mani le necessità della città, dimostrandosi attenta alle condizioni di Messina e sensibile alle necessità della sua città.


Infine, straordinario è stato invece l’intervento del Segretario del Movimento Siciliano d’Azione, Mirko Stefio (già intervistato dalla redazione di messina7.it, vedi qui), il quale con la solita verve ed il solito amore indomito per la patria Siciliana, si è espresso con forza contro la vessazione coloniale patita dal nostro popolo e dalla nostra città per mano “dell’invasore”, ricordando ai presenti, parafrasando il discorso di Ermocrate durante il congresso di Gela, che non esistono Messinesi, Catanesi o Palermitani, ma esistono Siciliani e solo quando questa coscienza verrà fuori, come durante il Vespro, la Sicilia potrà tornare libera e prospera.


Insomma, non si può certo dire che l’appuntamento abbia annoiato i presenti, anzi, è stato in grado di fornire un dibattito concreto, tendendo in considerazione e mettendo sul tavolo, punti di vista basati su dati e oggettività, che per molti sono tabù.


Che dire quindi, dopo decadi e decadi, anche a Messina torna a tuonare l’istanza indipendentista, torna in pieno centro, ben esposta in vetrina e senza la minima voglia di mascherarsi e considerando che lo Statuto speciale della nostra regione è frutto proprio della lotta indipendentista del ‘46 e questo sia stato vissuto dalla stessa area come un fallimento, abbiamo la netta sensazione che ci sarà da divertirsi, magari fantasticando un po’ e ponendoci un quesito essenziale, se nel dopo guerra costoro riuscirono a piegare lo stato italiano, fornendo alla Sicilia un’arma di sviluppo eccezionale, seppur ad oggi totalmente inapplicata, cosa sarebbero in grado di fare all’interno del nostro palazzo comunale?

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su