Breaking News
Home / Politica / Città Metropolitana / Presentata la lista del Candidato Sindaco al Comune di Itala Daniele Laudini
Presentata la lista del Candidato Sindaco al Comune di Itala Daniele Laudini

Presentata la lista del Candidato Sindaco al Comune di Itala Daniele Laudini

Si é tenuta domenica 22 maggio nei locali della Sala Ausilia, la presentazione dei candidati al Consiglio Comunale di Itala della lista “Io amo Itala”, capeggiata dal Candidato a Sindaco İng. Daniele Laudini.

La serata é stata aperta da Gioele Micali, il quale dopo aver fatto un approfondito e interessante intervento di presentazione della lista, ha dato la parola al Consigliere di minoranza uscente adesso candidato a Sindaco Laudini.

Daniele prima di presentare personalmente tutti i candidati, ha dato la parola all’ex Consigliere di minoranza Avv. Nancy Foti. Dopo un brevissimo momento di emozione e dopo aver ringraziato i suoi compaesani i quali l’hanno eletta nella scorsa tornata elettorale, con 102 voti di preferenza, nel suo brillante intervento, ha tenuto a precisare che non si é ricandidata a causa dei molteplici impegni, sia lavorativi che di famiglia, essendo mamma di due bambini di cui una é nata solo da qualche mese.

Questi impegni non le avrebbero consentito di svolgere la cosa pubblica con coscienza e responsabilità e quindi ha preferito lasciare spazio ad altri. Laudini a questo punto ha dato la parola per una breve presentazione alla candidata più giovane di tutta la competizione elettorale italese, la 24enne Sara Rizzo.

Nel suo intervento, ha rimarcato il fatto di non aver avuto paura di scendere in campo, perché ha determinazione voglia di fare e coraggio, prova ne é che si é lanciata da un aereo con il paracadute da un altezza di 4.200 metri. Particolarmente interessante é stato il discorso “a braccio” del giovane e intraprendente candidato Carmelo Leo, da tutti conosciuto come “tizio”.

Il giovane e esuberante imprenditore ha aperto in piena pandemia a Itala un noto ritrovo per giovani il “Guaranà”. Tizio ha ricordato ai presenti di avere girato il mondo e di essere stato per un anno a lavorare in Australia, ma di essersi commosso e di aver pianto, quando ha visto i “sugameli”, facendo ritorno nel suo paese natio. Infatti “la casa é casa” e quindi dopo aver visto tutti e cinque i continenti, ha potuto affermare che Itala é il paese più bello del mondo e che a volte anche in politica (ovvio il riferimento all’Amministrazione uscente) bisogna fare un passo indietro per dare spazio ai giovani, invitando i propri concittadini a votare con responsabilità, dimenticando compari, parenti e eventuali favori ricevuti, perché “il risultato di Itala é fuori dalla finestra”.

Dopo gli interventi di tutti i candidati compreso i due Assessori designati, Francesca Cacciola e del Consigliere di minoranza uscente, eletto con 114 voti di preferenza, Carmelo Paolo, ha preso la parola il candidato a Sindaco Laudini.

Nel suo appassionato intervento “a braccio”, ha dimostrato a tutti i presenti di essere un oratore provetto, dotato di “stoffa politica”, facendo ricordare ai più anziani il compianto ex Sindaco di Itala Prof. Michele Sciacca che incantava e faceva restare “a bocca aperta” tutti i presenti ai suoi seguitissimi e mitici comizi elettorali. Laudini pur non offendendo nessuno, ha letteralmente “massacrato” l’ Amministrazione uscente dicendo fra l’altro che da 20 anni sono sempre gli stessi che si presentano e che adesso fanno finta di nulla, perché hanno dato la colpa del dissesto finanziario del Comune al Covid e non alla propria incapacità amministrativa.

Laudini ha continuato nel suo “massacro oratorio” dicendo che non si può far finta di nulla e che negli ultimi 5 anni il dissesto finanziario é passato dai 3 milioni e mezzo di euro a quasi 6-7 milioni di euro e che i creditori del Comune di Itala prenderanno al massimo il 40% del dovuto.

Un’altra vergogna a detta di Laudini é l’interruzione da novembre 2021, della strada che porta nella contrada “barone”. Secondo Laudini con una somma urgenza si poteva almeno aprire la strada alla viabilità. Laudini ha affermato che alcune imprese locali e compaesani erano disposti a fare gratuitamente i lavori, ma “nessuno glieli ha fatti fare”. Dopo aver spiegato fra l’altro gli effetti del dissesto finanziario che porterà all’aumento di tutti i tributi locali e dopo aver invitato tutti a votare in piena libertà e non per “comparanza” o per i favori ricevuti, ha invitato il pubblico a prendere parte al rinfresco offerto a tutti i presenti.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su