Breaking News
Home / Società / AvvisaME, il progetto di Antonio Impollonia contro i disservizi in città
AvvisaME, il progetto di Antonio Impollonia contro i disservizi in città

AvvisaME, il progetto di Antonio Impollonia contro i disservizi in città

La digitalizzazione nella nostra città è ancora in una fase embrionale”. A dirlo Antonio Impollonia, giovane messinese appassionato della sua città talmente tanto da avere ideato un metodo cibernetico, alternativo rispetto ai mezzi esistenti, idoneo a portare efficacemente all’attenzione delle Istituzioni tutto quanto non va o è pericoloso a Messina. Obiettivo: porre rimedio a degrado e incuria, creando azione sinergica tra cittadini e organi competenti.

il Comune di Messina ha recentemente creato diverse piattaforme per segnalazioni di disservizi varidice Impollonia – come ad esempio mancanza di illuminazione o dissesti stradali generali”. Tuttavia, le piattaforme attuali “non risultano facilmente utilizzabili ed intellegibili”. Ce lo spiega Impollonia, che ha dalla sua lʼaver fatto un incontro illuminante con un ingegnere informatico di Lecce, il dott. Piero Paolicelli. Grazie a lui, Antonio ha avuto la proficua occasione di entrare in conoscenza diretta con le diverse funzionalità di Telegram, la ben nota App di messaggistica più veloce sul mercato. “Telegram – spiega Antonio – permette di creare dei cosiddetti BOT, simili a delle applicazioni per il cellulare che permettono di far interagire l’utente con un server che elabora i dati.

Detto fatto ed è così che è nata “AvvisaME”. Siamo parlando di un BOT di Telegram totalmente gratuito attraverso cui sarà possibile notificare agevolmente, e in maniera intuitiva, i disservizi in città. Un messaggio descrittivo della situazione e una eventuale foto da allegare renderà il servizio più rapido ed efficace. “Ho deciso – annuncia Antonio – di pubblicizzare e rendere il BOT accessibile a chiunque nella nostra città”. Adesso lʼinvito è rivolto alla cittadinanza messinese per dare tutti una mano d’aiuto per rendere il più possibile nota questa innovazione.

L’intero il funzionamento del BOT è spiegato passo passo sul sito www.avvisame.it

Antonino Impollonia
Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su