Una festante moltitudine di persone ha accolto questo pomeriggio, a Taormina e tra gli applausi scroscianti, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il padrone di casa della nostra amata e meravigliosa Regione, il governatore Nello Musumeci, intervenuti per la dodicesima edizione del “Taobuk”.
Presenti anche il prefetto di Messina, Sua Eccellenza Cosima Di Stani, che ha ricevuto il presidente al suo arrivo in elicottero, il presidente dell’ARS Gianfranco Micciché, il sindaco di Taormina Bolognari e altri ospiti minori.
Un vero bagno di folla per il presidente e il governatore, amabilmente accolti dalla folla in delirio, un vero tripudio, a dimostrazione dell’altissimo indice di gradimento che i due grandi leader hanno saputo raccogliere in questi anni di duro lavoro nelle rispettive mansioni durante la difficilissima gestione della pandemia.
Il presidente Mattarella ha poi inaugurato l’opera realizzata da Emilio Isgrò “Le farfalle dei Malavoglia”, appositamente realizzata per il Taobuk nel centenario della morte di Giovanni Verga.
Infine Il capo dello stato si è prodigato in una breve ma intensa riflessione sul ruolo della Sicilia e del meridione nel mondo della cultura.