Sono tutti convocati, lunedi 11 luglio 2022, per sbloccare lʼirrisolta questione del raddoppio ferroviario Patti-Castelbuono. L’assemblea pubblica, indetta dal Comitato “PerLa Sicilia”, ha lo scopo di trovare la soluzione ma anche di proporre idee cattive. Ideatore e promotore del “raduno politico” il consigliere tusano, il dott. Domenico Sammataro, presidente di “PerLa Sicilia”, che non si arrende e prosegue sulla via dell’impegno sul territorio. Sammataro, già lo scorso mese, aveva fatto esplodere il caso con la denuncia del caso della ferrovia. Determinato poi che mai è pronto a partire alla volta di Roma pur di risolvere la vicenda e far sì che il raddoppio ferroviario non resti un sogno ma divenga finalmente realtà. Appuntamento alle ore 10:30 a Palazzo Gallego di S. Agata di Militello, nel Messinese.
Nessuno escluso è, infatti, la lista di coloro ai quali è stato recapitato l’invito è ben lunga. Chiamati a partecipare sono il Sottosegretario alle Infrastrutture On. Giovanni Carlo Cancelleri, il Presidente Nello Musumeci, il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gianfranco Miccichè, l’Assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti On. Marco Falcone; l’Assessore regionale dell’istruzione e della formazione professionale, On. Alessandro Aricò, il sindaco di Messina Federico Basile, i deputati europei della Regione Siciliana, i senatori e i deputati nazionali della città Metropolitana di Messina, i sindaci, gli assessori, i presidenti del Consiglio e i consiglieri dei Comuni della città metropolitana di Messina; le organizzazioni sindacali regionali e provinciali di Messina, i deputati Ars Collegio di Messina, il Presidente della Fondazione Fiumara d’Arte, dott. A. Presti.
Scendendo nel dettaglio il comitato “PerLa Sicilia”, d’intesa con il Comune di Sant’Agata di Militello, condividerà le più opportune iniziative in ordine alla mancata previsione, nel piano industriale di Ferrovie dello Stato, del raddoppio ferroviario nella tratta Patti Castelbuono. Verrà, inoltre, presentato un documento programmatico di adesione al movimento di protesta con contestuale proposta da sottoporre all’approvazione di tutti i Consigli comunali della città Metropolitana di Messina.
In foto: il consigliere Domenico Sammataro