In Sicilia, la conclusione della legislatura verrà anticipata di 40 giorni circa. Lo ha annunciato in una diretta social Nello Musumeci, che ha già avvertito il presidente dell’Ars. Il governatore annuncia: «Fino alla scadenza lavorerò con lo stesso impegno e con lo stesso entusiasmo dello primo giorno».
Le Regionali, in Sicilia, coincideranno con le elezioni politiche e quelli che seguono sono i motivi con le parole pronunciate dalla viva voce del governatore siciliano:
- Chiusura delle scuole. Si deve votare nelle scuole. Non possiamo | di tenere le scuole chiuse
- Aumento dei contagi. Se aumentano i casi dei contagi non possiamo garantire a tutto il corpo elettorale di potere esercita il diritto al voto
- 3 mesi e più di campagna elettorale. Significa che i partiti mentre sta per concludersi la campagna elettorale per le elezioni nazionali devono raccogliere le firme, preparare le liste, cercare i candidati, definire i simboli per le elezioni regionali. Uno sforzo sul piano organizzativo che crea soltanto disordine e non serve al buon andamento delle 2 campagne elettorali, non serve alla democrazia, non serve alla partecipazione della gente.
- I costi che deve affrontare la Regione, la Istituzione pubblica per garantire il diritto al voto, quindi i seggi, i componenti dei seggi, i servizi collegati. Parliamo di circa 20 milioni di Euro, non sono pochi centesimi. Se si dovesse votare il settembre e il 6 novembre sarebbe quasi 40 milioni di spesa. Non è possibile e il buonsenso dice di no.