Breaking News
Home / Società / Itala, Conferenza:”Mons.Letterio d’Arrigo e il culto della Madonna della Lettera”
Itala, Conferenza:”Mons.Letterio d’Arrigo e il culto della Madonna della Lettera”

Itala, Conferenza:”Mons.Letterio d’Arrigo e il culto della Madonna della Lettera”

Si è tenuto nella Chiesa della Madonna del Piliero, giorno 03/08/2022, nell’ambito dei festeggiamenti della Madonna della Lettera Patrona di Itala, un convegno a cura del Prof. Carmelo Miceli e del prof. Marco Grassi. L’incontro è stato moderato dal giornalista dott. Fortunato Marino, Presidente del CID, il quale dopo la presentazione della serata, ha dato la parola a Carmelo Miceli ex Consigliere Comunale di Itala, laureato in teologia, oltre che professore ordinario e titolare di cattedra all’Istituto d’arte di Siracusa, il quale nel suo pregevolissimo intervento, ha tratteggiando in maniera superba, la figura di Monsignor Letterio D’Arrigo Ramondini, nativo nella frazione Borgo, sita a Itala Superiore.

Il prof. Miceli nel suo intervento ha invitato il Sindaco Daniele Laudini presente all’incontro, insieme alla quasi totalità della Giunta Municipale e alla neo Presidente del Consiglio Comunale Clelia Le Noci, a intitolare lo slargo dove si trova il lavatoio comunale di Borgo, a Monsignor D’Arrigo e ha invitato i proprietari della casa natia di Monsignor D’Arrigo, a donarla al Comune di Itala, al fine di ricordare a futura memoria, la figura di questa importante personalità ecclesiastica.

Il prof. Marco Grassi, infine si è soffermato sulla patrona di Itala che è anche la patrona di Messina e di tante altre località fra cui il Comune dove soggiornano tanti Vip, di  Santa Maria ligure, soffermandosi sul fatto che tramite il CID, si sta cercando di predisporre un gemellaggio fra tutti i paesi, anche calabresi, che sono devoti alla Madonna della Lettera.

La piacevole serata ha avuto termine con un rinfresco offerto dal Parroco Salvatore Orlando, il quale ha accolto nel duomo di Itala, il numeroso pubblico partecipante all’evento.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su