“Cullati dalla brezza del vento, cavaliere dello Stretto di Messina, e dalle note dei Maestri Kevin Cardullo e Simona Damiano”. Non è una strofa di una poesia, anche se la soavità delle parole potrebbe indurre a pensarlo, bensì lʼincipit scelto per l’invito ad un aperitivo di beneficenza, interamente biologico, realizzato con i prodotti coltivati nella struttura gestita da Overland. L’evento è aperto a tutti coloro i quali vorranno contribuire alla costruzione di un pozzo presso il Rifugio Santa Eustochia, gestito dalla Cooperativa Overland Onlus, trascorrendo momenti magici e suggestivi. Appuntamento per venerdì 19 agosto 2022, alle ore 19.
Di cosa si tratta ce lo spiega il presidente di Overland, Antonino Mandìa: «Rientra tra i vari eventi che sono a supporto della campagna, due giovani musicisti di talento sposano il nostro progetto mettendosi in gioco per far vivere l’ambiente, parecchio suggestivo, rendendolo ancora più magico con musica da camera ed un aperitivo al tramonto».
Per realizzare l’obiettivo, e così consentire la messa in opera del progetto, occorrono 50 mila euro. Una cifra importante, che richiede una grande affluenza oltre ad una cospicua partecipazione. “Cose”, queste, che non mancheranno visto il cuore grande dei messinesi, che mai si sono tirati indietro nel sostenere cause importanti, persino imprese impossibili.
Overland è una realtà molto attiva sul territorio. Opera a Messina favorendo il reinserimento sociale ad ex galeotti e tossicodipendenti che desiderano uscire dal tunnel in cui sono finiti. La serata è organizzata a supporto della raccolta fondi “Ne Vale La Pena”.