Si è svolta il 12 settembre scorso la seconda ed ultima udienza, convocata dalla Corte Costituzionale, chiamata ad esprimersi su 8 delle 14 ordinanze emerse nel corso di questi ultimi due anni da diversi tribunali italiani. A queste due nel corso del tempo, se ne erano aggiunte altre dai tribunali di: Catania, Padova, Genova, dal tribunale militare di Napoli e dal Tar di Milano.
Le ordinanze interrogavano la Corte su diversi quesiti, tutti inerenti all’obbligo vaccinali per i sanitari e il personale scolastico. Oggi a distanza di tre mesi, è arrivata la notizia che la Consulta intende discutere l’ordinanza 118 CGA Siciliana, seconda del tribunale amministrativo. La nuova convocazione, che si aggiungerà a quella svolta lo scorso 30 novembre, è stata fissata per il 4 aprile 2023.
In modo particolare l’ordinanza vede contrapposti uno psicologo siciliano non vaccinato e l’ordine professionale. Il tribunale in questione, sollevava quesiti di fondamentale importanza come ad esempio:
- validità e sufficienza del sistema di farmaco vigilanza;
- la sicurezza dei vaccini;
- la loro effettiva capacità di preservare lo stato di salute degli altri.
Tutti presupposti indispensabili per imporre obblighi di natura sanitaria.
IN AGGIORNAMENTO