Breaking News
Home / Cultura / Il Teatro Mandanici riprende la stagione artistica, mercoledì 15 la conferenza di presentazione
Il Teatro Mandanici riprende la  stagione artistica, mercoledì 15 la conferenza di presentazione

Il Teatro Mandanici riprende la stagione artistica, mercoledì 15 la conferenza di presentazione

Barcellona Pozzo di Gotto è in attesa della nuova stagione artistica del futuristico teatro “Placido Mandanici”. La presentazione si terrà nel foyer del teatro comunale con una conferenza stampa programmata per mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 10.

Saranno presenti il sindaco l’Avv. Pinuccio Calabrò, l’Assessore alla Cultura e al Teatro l’Avv. Angelita Pino, il Direttore artistico M.A. Munafò Siragusa, il Dirigente dell’Ufficio Teatro Antonella Truglio. La programmazione prevede spettacoli variegati: dai musical al pièce in prosa, alla commedia brillante, ai concerti. Tantissimi altri appuntamenti verranno rivelati al pubblico nel corso della conferenza stampa. Parteciperanno artisti conosciuti e apprezzati a livello nazionale.

Grazie all’iniziativa dell’assessore al Teatro, Angelita Pino, è previsto uno sconto del 25 per cento sull’acquisto di due biglietti ingresso per “La Grande Occasione” in scena venerdì 17 marzo 2023, e per “O…tello o io” con Francesco Paolantoni in programma giovedì 23 marzo 2023.

Oggi il Teatro Placido Mandanici è uno dei punti di riferimento del territorio per i cittadini di Barcellona Pozzo di Gotto e della provincia con le sue tante figure professionali che da tempo lavorano per rendere la cultura accessibile e comunicativa, attuando anche il coinvolgimento delle scuole di tutti gli ordini e gradi.

Un mix di incontro tra innovazione, tradizione e creatività attraverso la poetica del linguaggio vengono espressi i valori di una cultura. Ristrutturato nel 2014, si trova all’interno della Villa Primo Levi, area verde e rigogliosa della città. Il teatro è dedicato a una delle figure di spicco del territorio barcellonese, il musicista e compositore Placido Mandanici (1799-1952).

Nel 1967, dopo un incendio che ha devastato la struttura venne imposta una chiusura durata quarantasette lunghi anni. Oggi, grazie al continuo impegno delle Amministrazioni e delle figure professionali, il teatro “Placido Mandanici” può definirsi un centro nevralgico del territorio.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su