Oggi, 2 Aprile 2023, ricorre la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Per l’occasione oggi, all’Istituto Marino di Mortelle, a Messina, dalle 9 alle 13, si sono svolte attività all’aperto per le quali sono stati coinvolti i minori affetti dal disturbo dello spettro autistico. Ad organizzare Cnr, Ircss, Asp e Comune di Messina.
Ragazzini fino ai 12 anni d’età, sono stati impegnati tra giardinaggio educativo e laboratori didattici, sensoriali e creativi. Tutto per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’autismo e offrire ai bambini, e alle loro famiglie, un’esperienza di socializzazione e di apprendimento attraverso il contatto con la natura e la creatività (laboratori didattici per imparare a coltivare piante e fiori, creare composizioni floreali e a realizzare oggetti con materiali naturali).
L’evento è stato coordinato da esperti del settore, che hanno guidato i bambini nelle attività e sono stati a disposizione delle famiglie per fornire supporto e informazioni. Il Direttore scientifico dell’Irccs Neurolesi Angelo Quartarone ha evidenziato: “il nostro Istituto ha voluto sostenere le attività organizzate stando al fianco di tutte le famiglie e i bambini affetti da autismo che hanno partecipato all’iniziativa e ha messo a disposizione ambienti e strumenti ad alta tecnologia, solitamente utilizzati per le terapie riabilitative a carattere sperimentale”.
“La partecipazione attiva delle famiglie e dei loro bambini ha avuto un ruolo fondamentale per la costruzione di una rete sociale di supporto indispensabile al benessere psicologico di tutte le persone coinvolte. A sottolinearlo Giovanni Pioggia, responsabile Cnr-Irib di Messina, Liliana Ruta neuropsichiatra e Flavia Marino psicologa del Cnr Irib.