Il convegno dal titolo “La parola a Friedman ricordando Martino” è atteso a Messina per venerdì 19 maggio prossimo alle ore 15:30. La tavola rotonda, organizzata dall’Istituto Milton Friedman, si svolgerà presso la sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, nella sede centrale dell’Università degli Studi.
Sarà l’occasione per ricordare la figura di Antonio Martino, ex Ministro degli Affari Esteri e della Difesa, presidente onorario dell’Istituto Friedman, liberale per eccellenza, proprio nella sua città e nella sua Università, di cui il padre Gaetano fu anche Rettore per oltre 10 anni. Si parlerà della sua amicizia con il premio Nobel per l’economia, Milton Fridman.
Saluti istituzionali a cura del Prof. Giovanni Moschella, prorettore vicario dell’Università di Messina e del Direttore Esecutivo dell’Istituto Friedman, Alessandro Bertoldi.
Interverranno l’On. Matilde Siracusano, sottosegretaria di Stato per i Rapporti con il Parlamento; la Sen. Michaela Biancofiore, anche vicepresidente del comitato scientifico dell’istituto Milton Friedman; l’On. Elvira Amata, assessora Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo; Renato Loiero, consigliere per le Politiche di Bilancio del Presidente del Consiglio dei Ministri; l’Avv. Gabriele Giovannetti, Segretario Generale dell’Istituto Milton Friedman e autore di “La parola a Friedman“; George Guido Lombardi, Presidente “Republican Liberty Caucus Italy” e Senior Advisor dell’Istituto Milton Friedman; il Prof. Gaetano Armao, docente di diritto amministrativo all’Università di Palermo, già vicepresidente della Regione Sicilia.
A chiudere i lavori l’Avv. Ninni Petrella, responsabile dell’Istituto Milton Friedman per la Regione Sicilia