Si svolgerà domani, alle ore 10:30 presso il Guarmè di via Cardines di Messina, la conferenza stampa di presentazione del Premio “Messina Cinema” la cui anteprima è già andata nella Capitale e di “Messina Book Festival” alla sua prima edizione. L’evento collaterale la master class “Peso e Soppeso le Parole” – dalla violenza femminile alla parità di genere si terrà venerdì 28, alle ore 10:30, nellʼAula Magna del “Maurolico” con Martino Midali e Cinzia Alibrandi, ideata da Cinzia Alibrandi, alla presenza degli studenti, che ne saranno i fruitori. Ragazze e ragazzi saranno protagonisti intelligenti in un dialogo e interscambio con gli ospiti. Ad aprire i lavori insieme a Cinzia Alibrandi la Dirigente scolastica Giovanna De Francesco.
Allo scopo di diffondere la parità di genere, Alibrandi e Midali esporranno le proprie esperienze lavorative. Interverranno: l’autore televisivo Walter Corda; la pedagogista Helga Corrao; la scrittrice Giovanna Giordano; l’avvocato Ninni Panzera già Segretario generale di TaoArte. Un dibattito servirà a costruire una solida pianta di non violenza. Sei studentesse e studenti indosseranno le magliette a tiratura limitata di Martino Midali con la scritta “L’amore non fa male”, le stesse che hanno sfilato a Milano per i 40 anni di attività del famoso stilista lombardo. Su un monitor scorrerà il video incentrato sulla denuncia della violenza di genere. Parte del ricavato ottenuto con la vendita delle t-shirt sarà devoluto al centro antiviolenza “Cerchi d’Acqua”.
Saranno fruibili suggestivi filmati realizzati dagli studenti del “Maurolico”: “Piccole cose di valore non quantificabile”, lanciato dagli alunni della IV B in occasione della “Giornata Internazionale della Donna”; il docuvideo a cura delle alunne del liceo scientifico “Galilei” di Spadafora (V B), vincitore del primo premio per la 5^ edizione “Storie di alternanza”; il video musicale “Cantera”, eseguito dal “Coro Maurolico” guidato da Agnese Carrubba, il 24 novembre, in occasione della “Settimana Internazionale della lotta contro