Breaking News
Home / Cultura / Finc Summer Festival: un’edizione indimenticabile, dedicata all’inclusione
Finc Summer Festival: un’edizione indimenticabile, dedicata all’inclusione

Finc Summer Festival: un’edizione indimenticabile, dedicata all’inclusione

L’edizione estiva del Finc Comedy Festival è stata resa possibile grazie alla sinergia tra diversi interlocutori: il Theatre Degart e gli enti territoriali quali il Parco Archeologico di Naxos Taormina, il Comune di Giardini Naxos e Federalberghi di Giardini Naxos.

Il Finc Summer Festival termina lasciando dietro di sé una scia di gioia tra successo e inclusione verso le persone con disabilità. Il territorio ha risposto con entusiasmo, dimostrando il suo amore e la propensione alla cultura e al divertimento.

Una edizione che ha lasciato un’impronta duratura nei cuori di tutti. Particolare attenzione è stata dedicata all’inclusione delle persone con disabilità. Grazie a un impegno da parte di tutti, degli organizzatori e dei garanti della disabilità, Agata Polonia e Luca Gangemi, il festival è stato reso accessibile a tutti. Attraverso servizi di assistenza dei ragazzi del servizio civile di Giardini Naxos e iniziative di sensibilizzazione. Il Finc Summer Festival è divenuto un luogo accogliente e accessibile per tutti i partecipanti, indipendentemente dalle capacità fisiche o sensoriali.

Straordinaria la risposta del pubblico con un incredibile tasso di partecipazione. Dei quattro spettacoli presentati ben tre hanno registrato il tutto esaurito,. Si è così dimostrato come l’inclusione sia il perno attorno al quale si è sviluppata l’intera esperienza festivaliera. La presenza calorosa e affettuosa di tutte le persone, senza distinzione, ha reso l’atmosfera unica e ineguagliabile.

Ma il successo del Finc Summer Festival non si è limitato alla partecipazione. Gli spettacoli hanno lasciato il segno Grazie all’altissima qualità artistica. Artisti di fama nazionale e internazionale si sono esibiti sul palco regalando momenti di emozione e di magia.

Gli organizzatori, Daniele Segalin e Graziana Parisi, rispettivamente Direttore artistico e Direttrice organizzativa, del festival hanno espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti. Successo non solo di pubblico in termini e qualità degli spettacoli, ma anche per la gioia e la convivialità che si sono innescate tra i partecipanti dei laboratori gratuiti tenuti con la collaborazione con la Pro Loco di Giardini Naxos e gli artisti nella magica atmosfera del parco archeologico. 

Un plauso va a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questa splendida edizione del Finc Summer Festival. Dall’organizzazione logistica e tecnica di Showconcept agli artisti sul palco, passando per i volontari che hanno dedicato il loro tempo, ai professionisti che hanno lavorato dietro le quinte. Ciascuno ha contribuito al successo di questa manifestazione: “Grazie al vostro impegno, il Finc Summer Festival ha dimostrato che l’inclusione non è solo un concetto astratto, ma un valore fondamentale su cui costruire una società migliore e più unita”.

Il Finc Summer Festival ha rappresentato un esempio luminoso di cultura, intrattenimento e inclusione fusi in un tutt’uno, uno sprono a guardare con entusiasmo verso il futuro, consapevoli che, quando lavoriamo insieme, tutto è possibile. Prossimo appuntamento a dicembre prossimo, a Taormina.

Seguici e condividi:

Lascia un commento

Torna su